AUTORI / Sante Maletta

Sante Maletta è professore associato di filosofia politica nell’Università di Bergamo. Tra le sue principali pubblicazioni "Hannah Arendt e Martin Heidegger. L'esistenza in giudizio" (2001), "Biografia della ragione. Saggio sulla filosofia politica di MacIntyre" (2008), "Il giusto della politica. Il soggetto dissidente e lo spazio pubblico" (2012), "Il soggetto dif-ferente. Peripezie della responsabilità" (2016), "Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale" (2020). È segretario della redazione scientifica di Prologos nonché membro della Società italiana di filosofia politica (Sifp) e dell’International Society for MacIntyrian Enquiry (Isme).

TUTTI GLI ARTICOLI

FILOSOFIA/ Da Tommaso Moro a Zamjatin, se la letteratura salva l’“io” dall’utopia

C’è la società perfetta cui aspira Tommaso Moro con la sua Utopia per criticare il mondo a sé coevo e la distopia totalitaria del ‘900 che condanna la deriva sociale prevedendone infausti esiti. SANTE MALETTA raccoglie spunto dall’una e dall’altra per richiamare l’attenzione su un fatto, il costituirsi autentico dell’“io”, unico vero antidoto al potere dominante

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE