AUTORI / Sergio Musazzi

Sergio Musazzi, fisico, ha lavorato come ricercatore presso RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) di Milano e attualmente ne è consulente. Ha pubblicato più di 100 lavori su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Nel 1999 ha vinto il Premio per la Divulgazione Scientifica indetto dalla Società Italiana di Fisica, con il libro "Il luna park della scienza"

TUTTI GLI ARTICOLI

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Suoni e vibrazioni

Zio Albert invita i suoi piccoli lettori ad accorgersi di un fenomeno molto familiare, il «suono», da tutti percepito attraverso uno dei cinque sensi di cui siamo dotati: l’«udito».

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Galileo e il pendolo

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Forza e movimento

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Il colore del cielo

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Il peso dell’aria

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Equilibrismi

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

L'ANGOLO DI ZIO ALBERT/ Atomi ed elettricità

Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE