Nel 110mo anniversario della nascita dello scrittore Giovannino Guareschi, escono due nuovi volumi della collana "Don Camillo a fumetti". La storia di un uomo sempre libero. SILVIA BECCIU
L'"amicalità", l'empatia, la fiducia hanno un impatto decisivo sull'apprendimento. Spesso la scuola lo dimentica. E così rovina gli studenti. SILVIA BECCIU
Secondo le statistiche, i ragazzi italiani sono sempre meno credenti, ma approfondendo il caso risulta che non rinunciano alla dimensione religiosa. SILVIA BECCIU
"Rubando l'eredità dei padri. Giacobbe ed Esaù". La lezione sulla Bibbia che Joseph Weiler ha fatto al Meeting di Rimini consente di vederli con occhi nuovi. SILVIA BECCIU
I giganti di Internet, da Zuckerberg a Musk, litigano sull'importanza dei robot nel nostro futuro: positivi o negativi per l'uomo? Secondo SILVIA BECCIU il problema è un altro
Cosa accadrebbe se nel valutare ciò che succede tenessimo più in considerazione le spinte dell'inconscio? Saremmo certamente più indulgenti con noi stessi e con gli altri. SILVIA BECCIU
C'è un'italia del lavoro silenziosa e operosa che soprattutto in tempo di crisi dà il meglio di sé stessa. Un patrimonio di cultura e di capacità produttiva. SILVIA BECCIU
Esiste un "modello Milano" in grado di ispirare il paese? Sì ed emerge chiaramente dal "Rapporto sulla città Milano 2017" della Fondazione Ambrosianeum. SILVIA BECCIU
Se ne è andato Dario Fo (1926-2016), premio Nobel per la letteratura, uno dei più poliedrici protagonisti della cultura italiana degli ultimi 40 anni. Il ricordo di un'amica. SILVIA BECCIU
Gli imprenditori del design italiano mettono a fuoco la sfida dei consumatori "millennials": una ricerca Pambianco per FederlegnoArredo. ROBERTO SNAIDERO: "Nel settore capacità di rinascere"
I milanesi vogliono ragionare più su argomenti e temi urgenti per la città che su schieramenti politici. Lo si è visto nell'ultimo confronto Sala-Parisi al Cmc. SILVIA BECCIU
A un mese esatto dalle elezioni, Milano pensa al cambio della sua amministrazione consapevole che la vera sfida da affrontare è quella globale. Se n'è parlato al CMC. SILVIA BECCIU
Milano? L'Expo è piaciuta e il Salone del mobile si è rafforzato. Anche questa è cultura ma a Milano c'è ben altro. Un recente incontro al Centro Culturale di Milano. SILVIA BECCIU
Milano: disagio e povertà, la vera medicina è pubblico-privato. Ovvero, come uscire da un momento in cui i soldi sono pochi e la domanda del welfare è in continua crescita. SILVIA BECCIU
"Milano e la sua sfida" è il ciclo di incontri organizzato in vista delle prossime comunali dal CMC, Fondazione per la Sussidiarietà e Cdo locale. Il primo incontro. SILVIA BECCIU
Il diritto di apprendere? In Italia è tradito: lo scontro tra scuola statale e paritaria garantisce alcuni a scapito di altri. Ma una soluzione c'è. Ne parla il libro di Alfieri-Grumo-Paola
Si è parlato di "periferie esistenziali" a Lamezia Terme, dove è stata presentata la mostra realizzata da un gruppo di appassionati in occasione del Meeting di Rimini. SILVIA BECCIU
Due maestri da seguire. Ne ha parlato Davide Rondoni a "Conversazioni a Milano", Summer School organizzata da Fondazione Ceur e Fondazione per la Sussidiarietà. SILVIA BECCIU
Dopo il successo della nuova Darsena, perché non riaprire i Navigli di Milano? Se ne è parlato nel recente dibattito organizzato dall'Associazione Amici dei Navigli. SILVIA BECCIU
Il Salone del mobile di Milano ha da poco chiuso i battenti. E' forte l'immagine di un settore, il legno-arredo, deciso ad andare sempre più al largo. Grazie ai giovani. SILVIA BECCIU
Per Giorgio Squinzi il governo non è cosciente della grave situazione del comparto edilizio italiano. Lo ha detto in occasione della presentazione del MADE
Il ministro GIULIANO POLETTI ha presentato il Rapporto sul mercato del lavoro della Fondazione Obiettivo Lavoro, CRISP-Bicocca e la Fondazione Sussidiarietà
Una "provocazione" apre il New York Encounter 2015. La religione è nemica o salvezza dell'uomo moderno? Il card. Dolan nel ricordo di Lorenzo Albacete raccoglie la sfida. SILVIA BECCIU
SILVIA BECCIU presenta le tutte le novità 2015 del mondo delle costruzioni e di Made, le cui parole d’ordine sono innovazione, bellezza e sostenibilità
Ieri FederlegnoArredo ha diffuso i dati relativi al 2014, insieme alle previsioni per l’anno venturo. Ci sono segnali incoraggianti, ma anche richieste specifiche al Governo
Un libro ci racconta la storia di Guglielmo Giordano, che può essere considerato il pioniere del legno, ma anche un uomo “tutto intero”, come ci spiega SILVIA BECCIU
Al primo Business Forum Italia-Cina era presente anche Roberto Snaidero per la presentazione ufficiale di Club del Made in Italy, un’importante iniziativa per le imprese
Cosa segna una vera svolta? Lo spiega "Generativi di tutto il mondo unitevi! Manifesto per la società dei liberi", ultimo lavoro di Mauro Magatti e Chiara Giaccardi. SILVIA BECCIU
Ieri a Milano si è tenuto il terzo Forum del Legno Arredo, l’annuale momento culturale e di lavoro organizzato da FederlegnoArredo con due ospiti molto speciali
Dopo anni di dissidi, i due colossi fieristici hanno deciso di unire le forze per realizzare un progetto finalizzato a sostenere la competitività delle imprese italiane sul mercato cinese
Rapporto "Sussidiarietà e... qualità nei servizi sociali", ha ancora senso opporre pubblico e privato nei settori del welfare? la risposta del ministro GIULIANO POLETTI.
Come scrive SILVIA BECCIU, a 8 mesi dalla scomparsa del cantautore è stato presentato L’artista, ultimo lavoro postumo che reinterpreta dieci brani lungo gli oltre 50 anni di carriera
Giorgio Vittadini e Giuliano Poletti hanno realizzato, racconta SILVIA BECCIU, come ancora non si sia dato vita ad una società costruita sulla mutualità e non più solamente sul profitto
SILVIA BECCIU spiega quali sono i principali fattori che, in Italia, contribuiscono a rendere il mercato del lavoro decisamente poco ricettivo rispetto alla domanda di occupazione
Don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana, ha ricordato l'importanza della figura di Enzo Jannacci durante l'inagurazione della mostra a lui dedicata. di SILVIA BECCIU
“La mia gente. Enzo Jannacci, canzoni a colori”: una mostra al Wow Museo del fumetto dedicata allo scomparso musicista e attore. Ecco di cosa si tratta. Di SILVIA BECCIU
Gli attori Andrea Bove e Enzo Limardi sono protagonisti dello spettacolo “Per fare chiarezza. Se è possibile”, regia di Enzo Jannacci. Ce ne parla SILVIA BECCIU