AUTORI / Stefano Colli-Lanzi

Nato nel 1964 a Milano, Stefano Colli-Lanzi si è laureato con lode e dignità di stampa in Economia Aziendale all’Università Bocconi. Dopo gli studi, per circa dieci anni si dedica alla consulenza aziendale lavorando per Arca Merchant. Nel 1998 inizia il suo percorso imprenditoriale, fondando con altri due soci Générale Industrielle Italia, una delle prime società di fornitura di lavoro temporaneo in Italia, oggi Gi Group, di cui è Amministratore Delegato. Da allora segue passo dopo passo la crescita della società e il processo di diversificazione delle attività del gruppo che oggi conta oltre 200 filiali in tutta Italia. Il Gruppo è presente inoltre anche in Spagna, Francia, Germania, Polonia, Romania, UK e, fuori dall’Europa, in Cina, India, Brasile e Argentina. Stefano Colli-Lanzi è anche Professore di Economia Aziendale all’Università Cattolica di Milano e ricopre la carica di Vice Presidente di Assolavoro, associazione che riunisce le agenzie per il lavoro che operano in Italia.

TUTTI GLI ARTICOLI

Per non morire precari

Il nostro sistema, per poter reagire meglio alla crisi, avrà sempre più bisogno di flessibilità, che coinvolgerà sempre più persone. Diventa necessaria quindi la flexicurity

Lavoro, il pubblico che fa?

La riforma del lavoro, spiega STEFANO COLLI-LANZI, appare come una incompiuta, rimasta in mezzo al guado. Tutto questo mentre la crisi morde e si fa sentire sui livelli occupazionali

Il brutto dell'articolo 18

Nell’ottica di una riforma del mercato del lavoro, è necessario intervenire sul sistema dei contratti, per fare in modo che si possa rendere attrattivo l’uso del tempo indeterminato

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE