Matura la propria esperienza dal 1998 nel Wealth Management e nel Private Banking di prestigiose istituzioni finanziarie indipendenti ricoprendo ruoli manageriali e posizioni dirigenziali. Privilegiando l’approccio quantitativo per la gestione degli investimenti, elabora e realizza algoritmi a supporto delle scelte d’investimento mediante la struttura di calcolo successivamente ideata e fondata QuantInvest®. Iscritto all’albo dell’Associazione Nazionale dei Legali e Consulenti Tecnici di Parte in materia bancaria e finanziaria è inoltre tributarista presso il registro della Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei servizi professionali. Appartenente all’Associazione Italiana Educatori Finanziari è consulente finanziario presso un primario istituto di credito nazionale.
In qualità di analista quantitativo e giornalista economico-finanziario collabora con diverse testate giornalistiche ed editoriali. Feed Rss
La scorsa settimana si è chiusa con fortissime vendite sia sul comparto obbligazionario che azionario. Sembra essersi avviata una nuova fase finanziaria
Nelle "Prospettive per l'economia italiana nel 2022-2023" diffuse l'altro giorno dall'Istat ci sono previsioni sull'inflazione che fanno sorgere un dubbio
Oggi l'Italia conoscerà il suo tasso di inflazione di marzo. Ieri in Spagna si è registrato un +9,8% e sono arrivate anche dichiarazioni importanti di Lagarde
Ieri Christine Lagarde ha cercato di fornire rassicurazioni sulle azioni che la Bce è pronta a prendere per fronteggiare le conseguenze della crisi ucraina