Stefano Montaccini, nato nel 1960, laureato in Giurisprudenza, dal 2012 è rettore delle Scuole Romano Bruni a Padova. Componente del consiglio direttivo della Foe, ha vissuto per 12 anni in Kenia dove ha lavorato nella cooperazione allo sviluppo nel settore educativo, della formazione tecnica e professionale e dello sviluppo dell'occupazione giovanile con Ong e autorità governative keniote. (LinkedIn) |
Il cuore della scuola è l’educazione, che va rimessa al centro. Oggi i giovani vivono una sorta di "siccità educativa". Il primo compito è rispondere a questo bisogno
Per le famiglie e gli studenti è già tempo di pensare alla scelta della scuola per l’anno scolastico 2023-24. Una preoccupazione educativa da far valere
Sul tema del disagio giovanile si tirano spesso in ballo i social, la pandemia o la famiglia. Ma nel contrastare questa emergenza la scuola gioca un ruolo chiave
La Congregazione per l’educazione cattolica ha pubblicato l'Istruzione su "L'identità della scuola cattolica", che va al fondo della dinamica dell'esperienza educativa
L’interpretazione ideologica del "senza oneri per lo Stato" offusca il vero significato dell’articolo 33 della Costituzione, che mira a un sistema scolastico misto
Incontro tra i docenti di un liceo e Silvio Cattarina: a scuola bisogna rovesciare il rapporto tra insegnanti e docenti. Partendo dalla domanda: dove guardo io?
In questa emergenza coronavirus le paritarie stanno offrendo un contributo insostituibile a tutta la scuola italiana. E sono un punto fermo per la ripartenza
L’Italia non può permettersi la scomparsa delle scuole paritarie, mai come oggi a rischio chiusura. La loro presenza, ricordava Moro, impedisce allo Stato di chiudersi in un recinto
In questa emergenza dettata dall'epidemia di coronavirus le famiglie chiedono con maggior forza che la scuola mantenga un rapporto, seppur virtualizzato, intenso e ravvicinato
Si continua a dire che l’iniziativa sociale che genera le paritarie serve a coprire le mancanze dello Stato. Ma in questo modo si sacrifica il vero principio da difendere
Cosa propone la scuola alla famiglia? E cosa chiede la famiglia alla scuola? Sono le due domande che l'istituzione scolastica e chi la guida non deve smettere di porsi
STEFANO MONTACCINI parla di una recente Circolare del Miur, che evidenzia come le famiglie abbiano il diritto e il dovere di conoscere i contenuti del Pof delle scuole