Contrastare i cambiamenti climatici, garantire la sostenibilità ambientale, incrementare la produzione agricola: con le tecniche Tea si centrano tutti e tre gli obiettivi
Di fronte ai cambiamenti climatici pe avere un’agricoltura sostenibile occorre studiare per ciascuna coltura delle soluzioni di mitigazione e di adattamento
Oggi l’agricoltura deve assicurare elevata produttività delle colture e sostenibilità ambientale. La scelta del biologico è importante, ma senza esagerazioni
La strategia Farm to fork punta alla riduzione dell’uso dei fitofarmaci in agricoltura. Ma per ottenere un prodotto finale sicuro e produttivo serve un’altra strada
Il Green Deal voluto dalla Ue per avere emissioni zero nel 2050 può portare nell’area mediterranea a una riduzione della produzione agroalimentare e delle biodiversitÃ
Sull’agricoltura circolano molte fake news in merito al suo apporto al climate change. Il settore agricolo invece offre un contributo decisivo nell’assorbire CO2
I biostimolanti hanno la capacità di ridurre l’uso dei pesticidi e di aumentare produzione e qualità dei raccolti, rispondendo alle sfide dei cambiamenti climatici