SCUOLA/ "Perché far scegliere gli studenti tra studio matto e salute mentale?"
Docenti che ragionano ognuno per conto suo ammucchiano compiti sulle spalle dei giovani, senza considerare le già troppe ore di scuola. Una situazione logorante (2)
Invece di “fare” Dante, Leopardi e Buzzati, i docenti dovrebbero far leggere ai giovani ciò che i grandi hanno scritto (e vissuto). La scuola sarebbe diversa