Walter Gatti, nato a Lodi nel 1959, si è laureato in Filosofia all'Università Cattolica di Milano, è giornalista di musica e di multimedia dal 1986. Ha lavorato a "Il Sabato", "King" e con le testate di Class editori, oltre ad aver collaborato con "Panorama", "Vogue", "Donna Moderna", "Sette" del "Corriere della Sera", "Il Blues". In qualità di esperto di sistemi interattivi multimediali ha insegnato Tecniche del linguaggio televisivo all'Università di Firenze e ha collaborato con il canale Digitale Terrestre RaiUtile. Attualmente svolge attività di consulenza editoriale per grandi enti, ministeri, fondazioni, ordini professionali. Ha lavorato a lungo con Eros Ramazzotti, ha curato per RadioRai le serie di trasmissioni "Radici", dedicate alla cultura musicale tradizionale degli USA ed è tra i fondatori del Centro Internazionale della Canzone d’autore di Bologna (promosso da Davide Rondoni e Lucio Dalla). IHa appena pubblicato il volume "Help!Il grido del rock" (ed. Itaca). Il suo blog musicale è www.risonanza.net.Walter Gatti was born in Lodi in 1959 and graduated in Philosophy at the Catholic University of Milan. He has been a music and multimedia journalist since 1986. He worked on "Il Sabato", "King", as well as collaborating with "Panorama", "Vogue", "Donna Moderna", the "Corriere della Sera", and "Il Blues ". As an expert on interactive multimedia systems, he taught techniques of television language at the University of Florence and he has collaborated with Italian TV stations. He currently works as a consultant for large publishing institutions, ministries, foundations, and professional associations. He was in charge of a series of broadcasts on RadioRai dedicated to the traditional music of the USA and is one of the founders of the International Center of the Songwriters in Bologna. He recently published the book "Help! The cry of the rock".
TUTTI GLI ARTICOLI
un grande appuntamento per tutti gli amanti della musica prog, con la presenza di due leggende della musica inglese e tanto altro
La scomparsa improvvisa a 73 anni di Peter Green, uno dei più grandi chitarristi di british blues
Dieci uscite discografiche durante la pandemia che adesso possono essere un buon ascolto per l'estate
Un ricordo di Charlie Daniels, scomparso da poco, figura leader della musica americana del sud
Eredi della grande tradizione rock sudista, i Drive by Truckers non temono di sfidare il presidente americano Donald Trump
Come ogni anno la redazione musicale de Il Sussidiario ha scelto i suoi dischi, le sue canzoni e i concerti preferiti dell'anno che sta finendo
Come ogni anno eccoci alla scelta dei dischi e dei concerti migliori dell'anno secondo la redazione musicale de ilsussidiario.net
Negli anni 70 era la formula rock più emozionante e innovativa, dal jazz al blues al rock. Ma anche oggi ci sono eredi di vaglia in grado di colpire. WALTER GATTI
Personaggio cult che solo verso i 70 ani ha trovato riconoscimento musicale, Seasick Steve sembra uscire da un romanzo di Mark Twain o Robert Aldrich. WALTER GATTI
Assegnati nei giorni scorsi gli Awards 2018, che riguardano brani del 2017. E quest'anno? Tre segnalazioni, fra grandi ritorni in pista e gradite conferme. WALTER GATTI
Il nuov disco dell'apprezzat violinista Michele Gazich indaga sui documenti autografi dei malati di mente dell'ospedale psichiatrico di San Servolo. WALTER GATTI
E' uscito un cofanetto che ripropone la produzione discografica di Alan Sorrenti che va dall'esordio del 1972 al 1976, un periodo irripetibile della musica italiana. WALTER GATTI
Dischi, concerti, eventi, i migliori momenti in musica del 2017 per la redazione musicale del Sussidiario. Anche quest'anno, segnato dalla morte di tante leggende. WALTER GATTI
Chi non ricorda l'immortale canzone A Whiter Shade of Pale? Erano i Procol Harum, leggende della musica rock: saranno in Italia per alcuni concerti. WALTER GATTI
Esce in questi giorni postumo il disco a cui Gregg Allman ha lavorato nei suoi ultimesi di vita. Southern Blood è un commovente addio a note di country blues. di WALTER GATTI
Nell'ambito del Meeting di Rimini, questa sera al Teatro Novelli va in scena Solaris, piece ispirata al film di Tarkovskij uscito nei cinema 45 anni fa. WALTER GATTI
Oggi prende il via il Meeting di Rimini 2017, che ha scelto uno spettacolo inaugurale davvero particolare e con una forza segreta. Ce ne parla WALTER GATTI
Yes contro Yes: lo storico gruppo si è diviso in due formazioni. Quella che abbiamo visto in Italia con Jon Anderson, Trevor Rabin, Rick Wakeman è ottima. WALTER GATTI
E' partito con grande successo il Pordenone Blues Festival con un mito della musica, Steve Winwood, con un concerto all'insegna del vintage. La recensione di WALTER GATTI
Ci ha messo ben 25 anni per fare un disco nuovo, l'ex membro dei Pink Floyd, Roger Waters. Usando furbescamente alcuni trucchetti della sua vecchia band. WALTER GATTI
Un pubblico caldissimo ha accolto il ritorno in Italia dei Blackberry Smoke, la miglior band di southern rock oggi in circolazione. La recensione del concerto di WALTER GATTI
Ecco la seconda parte delle canzoni che secondo noi hanno reso grande il Festival di Sanremo, le prime dieci, seconda parte dello speciale. Il giudizio di WALTER GATTI
Manca poco all'edizione 2017 dell'intramontabile festival di Sanremo e per l'occasione ci siamo divertiti a scovare le 20 canzoni più significative. La prima parte, di WALTER GATTI
Anche quest'anno i collaboratori della pagina musicale del sussidiario.net esprimono le loro preferenze in merito ai dischi e ai concerti dell'anno. a cura di WALTER GATTI
Greg Martin – chitarrista che negli Usa ha fama e reputazione immensi – ci racconta il nuovo disco della sua band i leggendari Kentucky Headhunters. di WALTER GATTI
Ci sono segreti ben custoditi e segreti che dovrebbero invece uscire alla luce del sole. E' il caso del bravissimo Michele Gazich. Lo ha intervistato WALTER GATTI
Al Meeting di Rimini la prima assoluta dello spettacolo Thomas More di William Shakespeare mai rappresentato in Italia, la sua ultima opera prima della morte. di WALTER GATTI
E' passato anche dall'Italia l'esplosivo e geniale chitarrista americano Joe Bonamassa con uno spettacolo in cui ha omaggiato il blues inglese, ce lo racconta WALTER GATTI
Paolo Conte ha fatto pochi giorni fa tappa nella cornice elegantissima e storica di Piazzola sul Brenta: anche sulla soglia degli 80 anni rimane il top. di WALTER GATTI
Per la sua serata finale, il DeltaBlues2016 di Rovigo ha portato in scena uno degli ultimi cavalieri del blues più tradizionale, Doug MacLeod. La recensione di WALTER GATTI
Chicago si conferma una delel città più musicali degli Stati Uniti. Oltre al noto festival blues, si può ammirare di tutto. Il racconto di WALTER GATTI live from Usa
Il geniale e avanguardistico Robert Fripp si inventa un'altra delle sue, Chamber Orchestra of Crafty Guitarists. Lo ha visto in concerto a Chicago WALTER GATTI
Band storica del progressive italiano, nata nel 1971, gli Osanna sono tornati insieme producendo uno spettacolo di altissimo livello emozionale, ce ne parla WALTER GATTI
L'improvvisa scomparsa di David Bowie ha segnato il mondo della musica come non accadeva dai tempi di John Lennon. Il ricordo di WALTER GATTI, ecco chi era veramente Ziggy Stardust
Come sempre a fine anno si tirano le somme e anche i redattori della pagina musicale del Sussidiario hanno voluto dire la loro. Ecco i migliori dischi del 2015 agli sgoccioli
Il blues non è un genere musicale finito come sostengono in molti, lo dimostra il nuovo disco di un texano purosangue Sugaray Rayford, la recensione di WALTER GATTI
Con la scomparsa di Sam McLain sono sempre di meno gli autentici autori e interpreti della black music originale, che cosa ne rimarrà ce lo spiega WALTER GATTI
Il giorno di Natale del 1914 soldati tedeschi e inglesi fraternizzarono e smisero di uccidersi per alcune ore grazie a un canto natalizio. WALTER GATTI ne racconta la storia
La musica rock è roba per teenager? WALTER GATTI in questo articolo ci racconta come è vero invece il contrario, parlandoci di Gregg Allman e Robert Plant: rock senza età
Intervista a Guitar Ray in occasione del suo nuovissimo disco "Photograph" e dei concerti in cui lo presenterà cominciando stasera da Milano. L'articolo di WALTER GATTI
Puntualissimi, allo scadere esatto del 2013, la redazioen musicale del Sussidiario pubblica i suoi dischi preferiti dell'anno. Con il commento di WALTER GATTI
La Natività nonostante le apparenze è qualcosa che emerge anche nei posti più impensati e nei cuori apparentemente più distanti. WALTER GATTI ci racconta una canzone di Sufjan Steven
A ben tredici anni di distanza dal suo ultimo disco di inediti, torna il cantautore padovano Leandro Barsotti. Ecco la recensione del nuovo "Non avevo più niente" a cura di WALTER GATTI
Quindicesimo disco in studio in una carriera che dura da 25 anni: Massimo Priviero pubblica Ali di libertà. La recensione di WALTER GATTI ci svela che...
Claudio Rocchi, figura fondamentale della musica italiana degli ultimi trent'anni, ha intrapreso il suo ultimo volo magico. WALTER GATTI ricorda l'uomo e il musicista
La presenza di Patti Smith all'udienza del Papa ha colpito molti di coloro che seguono la musicista di Wave. Prima di lei, Andy Warhol incontrò Giovanni Paolo II. Ne parla WALTER GATTI
Mark Everett prova a mettere un sorriso nel suo sound, ma dietro la smorfia rivela ancora una volta il suo guizzo nervoso e sradicato. La recensione di WALTER GATTI
Il "pari e patta" costringerà qualsiasi persona chiamata a governare a fare i conti con gli altri. WALTER GATTI in una lettera spiega perché "non pensa negativo"
Il grande rock ha fatto capolino in provincia di Brescia: il risultato è stata una serata magica di grande musica. La recensione di WALTER GATTI
Anche chi fa musica rock può celebrare il Natale, soprattutto se lo fa come un grido di speranza. WALTER GATTI racconta il caso dei Controtempo e di una canzone nata davanti al presepe
I giornalisti musicali de Ilsussidiario.net si sono cimentati nella difficile opera di scegliere i migliori dischi del 2012. Il commento di WALTER GATTI e tutte le classifiche
La seconda e ultima puntata del viaggio che WALTER GATTI ha dedicato al cofanetto live di Fabrizio De André: ben sedici cd che ripercorrono le tappe delle sue esibizioni
Ha detto che sarà il suo ultimo disco, poi non farà neanche più concerti. Così annuncia Francesco Guccini, ma forse... L'ultima Thule non sarà l'addio. La recensione di WALTER GATTI
Un cofanetto celebra i quarant'anni della pubblicazione di uno dei dischi più importanti della storia del rock italiano, Storia di un minuto della Pfm. Il commento di WALTER GATTI
WALTER GATTI ci parla di Fabrizio De André I Concerti un cofanetto di 16 cd che racchiude tutti i concerti storici dello scomparso cantautore genovese. Questa è la prima puntata
Apriti Sesamo è il nuovo disco di Franco Battiato dove si conferma l'unico artista italiano che può mettere insieme Dante e le Mille e una Notte. La recensione di WALTER GATTI
Con il loro nuovo disco, The 2ndLaw, i Muse aprono il dibattito: grande musica o presa in giro? Meglio gli esordi istintivi o il sinfonismo di oggi? Prova a rispondere WALTER GATTI
In centocinquantamila si sono mossi da tutta Italia per l'evento musicale dell'anno. Quasi quattro milioni di euro di incasso per i terremotati. La cronaca dell'evento di WALTER GATTI
La mostra sulla musica rock al Meeting ha colto un successo che neanche i curatori si aspettavano. Il commento di uno di loro, WALTER GATTI: una sfida in più per la vita
Il Meeting di Rimini accoglie il Coro metropolitano di San Pietroburgo, che proporrà l'ascolto di canzoni popolari di fine '800 e primi del '900 e i Vespri di Rachmaninov. WALTER GATTI
Claudio Chieffo, cantautore di sconfinata immediatezza, ci ha lasciato cinque anni fa, in quel 19 agosto del 2007 che segnava la fine di una lunga malattia. Il ricordo di WALTER GATTI
L'anticipazione del nuovo libro di Walter Gatti "La lunga strada del rock, canzoni, desideri, religiosità nelle storie di un cronista musicale". L'autore con BRIAN MAY, nel 1992
Proprio in questi giorni, vent'anni fa, una band dello stato di Washington stava registrando il suo disco più importante. Si chiamavano Screaming Trees. L'intervista a GARY LEE CONNER
Superata la crisi creativa e umana degli ultimi anni gli Smashing Pupkins si sono rimessi a scrivere pagine rock di personalità non indifferente. La recensione a cura di WALTER GATTI
Per la terza volta i Lynyrd Skynyrd, quelli di Sweet Home Alabama, arrivano in Italia. La prima volta è stato nel 1997, la seconda nel recente 2009. Tornano questa sera. WALTER GATTI
Ieri è morto a Los angeles, all’età di 91 anni, Ray Bradbury, tra i più grandi scrittori di fantascienza di sempre. WALTER GATTI ricorda l’autore delle celeberrime “Cronache marziane”
WALTER GATTI racconta la visita fatta dal Comitato promotore della Cena di Santa Lucia alle persone e le attività sviluppate dalla Cooperativa Giotto dentro il carcere Due Palazzi di Padova
WALTER GATTI ci anticipa il nuovo disco di Teresa Salgueiro, "O Misterio". La cantante lusitana, già voce dei Madredeus, continua nel suo percorso musicale denso di nostalgie per il fado
È lui il nome insolito che guida le classifiche americane in questo momento. Il suo Tuskegee è una raccolta di riedizioni di grandi successi. Il suo nome è Lionel Richie. WALTER GATTI
Un disco che vale la pena ascoltare, fatto di idee, soluzioni originali, anche furbe, ma comunque interessanti. È "Blunderbuss" di Jack White. La recensione di WALTER GATTI