Valter Izzo, laureato in fisica all'Università di Milano, è presidente dell'Associazione La Strada, dell'Associazione Centro di Solidarietà San Martino e dell'Asilo Mariuccia. È inoltre vice-presidente di CiEsseVi Centro di Servizio per il Volontariato per la Provincia di Milano. (Facebook) |
Il fatto non sussiste. Si è chiusa così l'inchiesta "Angeli e demoni", il caso scoppiato nel 2019 con al centro una onlus e l'amministrazione di Bibbiano
Chi ha visto la seconda guerra mondiale ha raccontato il dramma di quei giorni a figli e nipoti. La guerra è sempre la stessa: sopravvivere non è scontato
Ricordo di un comizio in Piazza Duomo a fine anni 50, quando la politica era passione e popolo. Un “ripasso” utile in vista della ripartenza che ci aspetta
L'Europa boccia l'Italia: troppi detenuti. Che restano chiusi 22 ore al giorno in celle che ne potrebbero contenere il 30% in meno. Non si pensa a pene alternative e al loro recupero
Chi muore (o chi vuole farlo) non è un problema da risolvere, è una persona con un problema da condividere. Che cos'è un a"morte dignitosa"? WALTER IZZO
Educatore è chi, con uno sguardo umano, una semplice vicinanza, sta vicino a chi manifesta un bisogno e domanda di essere accolto, spesso senza neppure saperlo. WALTER IZZO
Può accadere che lo Stato non riconosca l'opera educativa svolta da privati e la contrasti in ogni modo. E' questo il ruolo del pubblico, contrastare il bene comune? WALTER IZZO
A Milano esiste una realtà efficace contro l'abbandono scolastico da parte dei giovani meno abbienti. Merito della motivazione dei loro professori. WALTER IZZO
Spesso gli adulti rinunciano ad opporre ai giovani l'oggettività della realtà. I giovani capiscono e si adeguano, trovando la scorciatoia. Qual è il ruolo dell'adulto? WALTER IZZO
Goethe, nel "Faust", fa dire da Mefistofele: "Grigia è ogni teoria, verde è l'albero della vita". Ua frase che ogni docente dovrebbe tenere sempre a mente. WALTER IZZO
Anni 70. Un militante della sinistra extraparlamentare scrive a "Lotta Continua" parlando di Roberto, morto suicida. Il nostro desiderio non attende. WALTER IZZO
Il nuovo ordinamento non è un "salva-ladri". Dà la possibilità di accedere a misure alternative che abbattono la recidiva. E vuole favorire studio e lavoro dei detenuti. WALTER IZZO
Ieri il Governo ha rinviato il sì definitivo alla riforma carceraria. Intanto, racconta WALTER IZZO, la burocrazia impedisce ai carcerati che lavorano il marmo di trovare nuove commesse
Anni di crisi e diversi lavori precari: competenze superate dalla globalizzazione e una laurea che non conta. Lui, quindi, è Luigi Nonconta. Nome di fantasia e di realtà. WALTER IZZO
WALTER IZZO si interroga sulle tante problemicità che dovranno affrontare i figli di genitori omosessuali e sul ruolo della pediatria, oggi sotto censura, ecco di cosa si tratta
WALTER IZZO ci porta dentro la realtà delle cooperative sociali: a Milano, tra case occupate e sgomberi, alloggi popolari e Aler, una soluzione c'è. E funziona