Dossier / Emergenza educazione

La sfida dell'educazione nella scuola. In modo implicito o esplicito, consapevole o no, ogni insegnante fa riferimento a un’idea antropologica. È essenziale che il modello sia consapevole, esplicito e verificato nella sua tenuta entro l’esperienza educativa. L’emergenza educativa in cui si trova oggi la nostra società fa emergere ancora di più la necessità di questa esplicitazione, perché la proposta possa essere chiaramente formulata e, quindi, liberamente accolta o rifiutata.

La fatica di guardare

Mosca, fine maggio e fine semestre. ELENA MAZZOLA, docente di letteratura italiana, racconta una singolare ora di lezione. Senza la realtà, lo sguardo cade nell'alienazione

Cercasi vita felice

L'insediarsi del criterio dell'utilità pratica in cima alle ragioni che motivano allo studio regna da decenni indisturbato negli atenei. Con quali conseguenze? SALVATORE ABBRUZZESE

GLI ARCHIVI DEL DOSSIER