Maturità 2014 - Tutte le notizie ed aggiornameni sugli Esami di Stato. In questo dossier sono presenti le tracce e le soluzioni svolte della prima e seconda prova. La prima prova prevede lo svolgimento della traccia di un tema di italiano, articolati in quattro diverse tipologie: analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico e tema di argomento generale. Ilsussidiario.net fornirà per ciascuna tipologia un possibile svolgimento. La seconda prova dell'esame di maturità si declina, come da tradizione, seguendo la specializzazione del singolo corso di studio superiore. La scelta viene attuata cercando di privilegiare le materie scritte che più identificano lo specifico corso, tenendo anche conto delle eventuali sperimentazioni in corso. Una seconda prova articolata, quindi, che ilsussidiario.net seguirà fornendo già in giornata copia dello svolgimento delle tracce presentate nei principali corsi di studio: classico, scientifico, linguistico, istituti commerciali, istituti tecnici e professionali.
Superate le tre prove scritte, gli studenti all'esame di maturità si trovano davanti la grande incognita, l'esame orale. Dove va in scena la tesina. GIANNI MEREGHETTI
Metà dell'esame di stato è superato, ora restano la terza prova e gli orali, che cominceranno con la tesina. In vista del ripasso, occorre cambiare metodo. GIANNI MEREGHETTI
Ha preso il via stamattina, lunedì 23 giugno 2014, la terza prova scritta dell'esame di maturità 2014. Il cosiddetto "quizzone" è predisposto da ciascuna commissione.
Lunedì è il giorno della terza prova dell'esame di Stato: alcune strategie sono utili. Poi vengono gli orali, dove la tesina ha molta importanza. I consigli di INNOCENTE PESSINA
Le prove scritte dell’esame di maturità 2014 sono ormai risolte e, dopo la temuta terza prova, sarà la volta dell'orale. Ecco qualche consiglio su come affrontare la commissione
Tema e seconda prova in archivio, i maturandi sono ora attesi all’ultimo scritto in quindicesimi prima dell’orale, la terza prova in programma nella mattinata di lunedì 23 giugno
Il Ministero dell'istruzione ha proposto quest'anno agli studenti dell'istituto professionale agrotecnico una prova di Economia Agraria. Ecco la Soluzione di ADRIANO VILLA
Secondo giorno di Maturità 2014. Archiviato il tema, tocca ora alla seconda prova scritta, che varia a seconda degli indirizzi. Ecco la soluzione di Spagnolo svolta da LUCIA GARCIA DOMINGUEZ
Si è svolta oggi la seconda prova dell'esame di maturità anche negli istituti per ragionieri indirizzo programmatori, dove la materia scelta è Ragioneria ed economia aziendale
E' andata in scena oggi anche la seconda prova dell'esame di maturità 2014 per gli studenti dell’Istituto professionale per i servizi sociali. Ecco lo svolgimento.
Si parla anche di Expo 2015 nella traccia della seconda prova dell’esame di maturità 2014 proposta agli studenti dell'Istituto tecnico per il turismo. Ecco la soluzione.
Nella seconda prova dell’esame di maturità nel liceo linguistico, agli studenti è stato proposto un brano di Ralph Ellison e uno tratto da The Independent. Ecco la soluzione di MARIA BOND
Maturità 2014, seconda prova: traduzione versione di greco. Il brano proposto è 'L’ignoranza acceca gli uomini' di Luciano di Samosata tratto dal De Calimniae non temere credendum
Maturità 2014. Tutto pronto per il secondo step dell’esame di stato. Al liceo classico c'è la versione di greco e in tanti si aspettano Aristotele. Sarà così? La diretta e la traduzione
Maturità 2014, la seconda prova di matematica per l'esame di stato 2014, liceo scientifico, compito ordinamento. La cronaca dell'esame e le soluzioni di problemi e quesiti
Oggi 19 giugno è la seconda giornata degli esami di Stato, la prova scritta con indirizzo specifico a seconda degli istituti, ecco le materie per artistico e scuole tecniche professionali
Non è tempo soltanto di Maturità, ma anche di test Invalsi per gli studenti giunti al termine del primo ciclo d’istruzione. Dopo gli esami di italiano, matematica ecco la discussa prova
Secondo giorno di Maturità. la seconda prova varia a seconda degli indirizzi, e per il liceo pedagogicoil ministero propone il tema di pedagogia. Ecco lo svolgimento di SARA NOSARI.
Ecco le soluzioni alla seconda prova di Maturità per i licei linguistici, nella lingua francese: lo svolgimento di Isabelle Reyherme per Ilsussidiario.net, insegnante e traduttrice francese.
Per Ilsussidiario.net, Roberto Graziotto ha svolto la seconda prova in lingua tedesca della Maturità 2014, per i licei linguistici. Ecco, dunque, una possibile soluzione.
La traccia proposta dal ministero dell’Istruzione agli studenti l’istituto tecnico commerciale è anche quella di economia aziendale: ecco la soluzione di ADELE ZANCARELLI e ALESSANDRA BARONI
La seconda prova di maturità negli Istituti Professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione verte su "Alimenti e Alimentazione". Ecco la soluzione di Domenica Musumeci.
Maturità 2014, esame di stato, seconda prova di liceo scientifico, compito PNI (Piano nazionale informatica). La soluzione di tutti i quesiti e di tutti i problemi
Svolgimento della 2° prova di Maturità 2014 assegnata ai licei linguistici, in lingua russa. Ad occuparsene, per Ilsussidiario.net, la docente dell'Università Cattolica Elena Freda Piredda.
Giovedì 20 giugno i maturandi hanno affronatato la 2° prova: ecco le soluzioni di Attilo Zuccarello alla prova degli Istituti Tecnici Professionali indirizzo Elettrotecnica e Automazione.
Tre docenti di un Istituto Tecnico per Geometri, L. Isidori, M. Puggioni e M. Scotucci, ci propongono la loro soluzione alla seconda prova proposta dal Ministero giovedì 19 giugno.
Vediamo che genere di prova si possono aspettare i maturandi 2014 per la giornata di giovedì 19 giugno 2014, data della seconda prova: i commenti rispetto alla prova dell'anno scorso.
In attesa della seconda prova, cerchiamo di comprendere la strutturazione che prenderà in un Liceo Scientifico, con riferimento al testo, ritenuto piuttosto complesso, del 2012.
A poche ore dall'inizio della seconda prova della Maturità 2014, che aspetta quasi 500.000 studenti il 19 giugno 2014, vediamo come è andata nell'anno 2012 all'interno dei Licei Classici.
A distanza di un giorno dalla seconda prova di Maturità 2014, vediamo come se la sono cavata gli studenti dei Licei Classici l'anno scorso ad affrontare la tanto temuta versione.
NICOLA SABATINI svolge la tipologia B, traccia tecnico-scientifica, della prova di Maturità 2014. Cos'è la tecnica, e come riguarda l'umano? Gli esami di Stato svolti da IlSussidiario.net
FRANCESCA ANDRIANI ha svolto per ilsussidiario.net la traccia B, tema artistico letterario, uscita oggi all'esame di Stato: Il dono: rapporto di amore e libertà.
Maturità 2014, versione di greco. Dopo aver affrontato lo scritto di italiano, i maturandi tornano sui banchi domani. Come affronto la vigilia? I consigli della prof
Maturità 2014, ripasso seconda prova di matematica. Dopo aver affrontato lo scritto di italiano, i maturandi tornano sui banchi domani. Come affronto la vigilia? I consigli della prof
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia B. Il saggio o articolo di carattere socio-economico in relazione alle nuove responsabilità. Come affronto la traccia?
La prima prova di Maturità 2014 ha coinvolto quasi 500.000 studenti in tutta Italia: ecco una possibile soluzione della traccia socio-economica di FRANCESCO SEGHEZZI per Ilsussidiario.net.
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia B. Il saggio breve storico-politico tratta della violenza-non violenza come volti del Novecento. Come affrontare la traccia?
Oggi, mercoledì 18 giugno, si è svolta la prima prova degli esami di stato 2014: qui di seguito, l'esempio di svolgimento della traccia sulla violenza-non violenza di RENATO FARINA.
VERONICA POLVERELLI ha svolto per ilsussidiario.net la prima prova dell'esame di stato, si tratta dell'analisi del testo di "Ride la gazza, nera sugli aranci" di Salvatore Quasimodo
Oggi su quasi 500.000 banchi in tutta Italia la prima prova della Maturità 2014: EMMANUELE RIU ha svolto per Ilsussidiario.net un esempio della traccia A, l'analisi della poesia di Quasimodo
MARA CONTI ha svolto per Ilsussidiario.net la traccia del tema proposta dal Ministero per l'ambito artistico-letterario (tipologia B) che ha avuto come tema principale il dono.
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia B. Ambito tecnico-scientifico: saggio breve o articolo di giornale sulla tecnologia pervasiva. Come affronto la traccia?
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia C. Il tema storico è stato dedicato all’Europa, con un confronto tra quella del 1914 e quella del 2014. Come affronto la traccia?
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia B. Uno dei saggi brevi (genere artistico-letterario) parla del dono con riferimenti all’arte. Come affronto la traccia?
Mercoledì 18 giugno 2014, alcuni tra i maturandi hanno scelto la traccia storica tra quella proposte dal Ministero per la prima prova: vediamo un esempio di svolgimento di LORENZO ROESEL
Maturità 2014, prima prova d'italiano: tipologia D. Il tema d’attualità prende spunto da una frase del celebre architetto Renzo Piano. Come affronto la traccia?
Una frase dell'architetto Renzo Piano è stata scelta come traccia per la prima prova di italiano di oggi. MONICA MONDO ha svolto la traccia, ecco come ha affrontato il tema
Temi svolti maturità 2014, tracce ufficiali. Alle 8.30 di oggi, mercoledì 18 giugno 2014, la prima prova dell’esame di stato per tutti gli indirizzi. Gli svolgimenti commentati in diretta
Test INVALSI 2014. Tutto pronto per gli esami di terza media che coinvolgeranno circa 600mila studenti. Giovedì 19 giugno è in programma la prova, identica su tutto il territorio nazionale
LUCA CASTELLIN ha svolto per ilsussidiario.net la prova di tipologia B di ambito storico-politico, prima priva dell'esame di stato 2013-14. "Sono forse io il custode di tuo fratello?"
Continuiamo a identificare i possiibli temi da svolgere nella prima prova degli esami di maturità 2014, il tema di italiano. Il centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale
Maturità 2014: bufale sugli esami di stato. Ci sono cascati in molti (perché ci speravano): ma l'abolizione con effetto immediato della prova orale rimarrà un sogno, forse per sempre
Maturità 2014, toto-traccia. Sarà il grande scrittore scomparso Gabriel García Márquez il soggetto della prima prova di italiano? Secondo molti pareri sulla Rete sì, ma come fare il tema?
A pochi giorni dall’inizio dell’Esame di Stato 2014, impazza il toto-tracce che il ministero sceglierà di sottoporre agli studenti nella prima prova per la maturità, e quest'anno...
Si avvicina il rito di passaggio dell'esame di Stato. Come lo affrontano questi giovani? Le considerazioni di PAOLO MALAGUTI di fronte ai ragazzi che entrano nel mondo della "crisi"
Esame di Stato 2014, le liste con i nomi dei commissari esterni della Maturità sono online sul sito del Miur e liberamente consultabili dagli studenti. Ecco i link per il download completo
Maturità, i nomi per le commissioni dell’esame di Stato 2014 è ormai alle porte e tanti studenti sono in attesa di scoprire i nomi dei commissari esterni. Oggi il Miur li comunica, ma...
Il ministro Giannini, ospite a Ballarò, ha parlato di governo, fiscalità e spesa, ma non delle questioni scolastiche più urgenti. Eppure, ce n'è una che incombe. SERGIO PALAZZI