Dossier / Riscaldamento globale: miti e realtà

Il clima del Pianeta sta cambiando: si parla di global warming ma non è del tutto chiaro a quanto corrisponda l’innalzamento delle temperature medie e se il trend continuerà. C’è dissenso soprattutto sulla interpretazione delle cause del fenomeno e di conseguenza sulle azioni di mitigazione e adattamento. Occorre pertanto considerare una molteplicità di fattori, evitando un approccio emotivo e ideologico.

CLIMA/ Giuliacci: ecco perché non ha senso parlare solo di CO2

Sabato 19 dicembre si è concluso il vertice mondiale sul riscaldamento globale di Copenaghen. Un risultato che ha lasciato perplessi molti degli addetti ai lavori. A tal proposito abbiamo intervistato il colonnello MARIO GIULIACCI: ecco le sue risposte (personali e che non necessariamente rispecchiano il pensiero del Centro Epson Meteo).

AMBIENTE/ Il paradosso degli alberi che inquinano

A volte rilasciano sostanze utili all’ambiente, altre volte no, in alcuni casi si inquina maggiormente per mantenerli in vita o vengono piantati solo per motivi estetici. FRANCESCO FERRINI, professore di arboricoltura urbana, spiega quali parametri seguire per ottenere una piantumazione ottimale all’equilibrio dell’ecosistema cittadino

CLIMA/ Prodi: “l’effetto serra? Incolpare l’uomo è solo un alibi”

L'analisi di due scienziati sembra dimostrare che il vapor d’acqua incide sul riscaldamento globale in misura maggiore di quanto si pensasse. Quindi il problema dell’effetto serra non è soltanto ascrivibile a “colpe” umane, ma anche naturale. Abbiamo chiesto a FRANCO PRODI, direttore dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Cnr, di spiegarci questi fenomeni

DESERTIFICAZIONE/ Un fenomeno in aumento che esige risposte culturali e politiche

Molta ideologia politica ne ha fatto lo spauracchio col quale imbastire le proprie campagne, altre correnti, di conseguenza, l'hanno sempre sottovalutata. La desertificazione è un problema che affligge da decenni il nostro pianeta e che occorre, come spiega PIERO GAGLIARDO affrontare con la dovuta consapevolezza culturale e con adeguati provvedimenti da parte delle istituzioni internazionali

GLI ARCHIVI DEL DOSSIER