Roma, capitale d'Italia, è una città con quasi tremila anni di storia. Se si eccettuano alcune zone "dedicate" alle sedi delle istituzioni nazionali e internazionali e alle frequentazioni turistiche, Roma è ancora una città viva, con zone fortemente urbanizzate e altre ancora bucoliche. Un intreccio di vite, con tutto il carico di problemi da affrontare quotidianamente. In questo dossier, notizie, articoli, commenti su questo vivere quotidiano
Una cellula dell'Isis operante in Italia è stata scoperta e smantellata dalla Polizia Antiterrorismo. Tre le persone arrestate, impegnate nell'attività di reclutamento di estremisti
Il professor MARIO POLLO commenta un episodio di bullismo tutto al femminile avvenuto a Roma, nel quartiere Garbatella, e ci spiega che rispetto al passato qualcosa è cambiato
Nevica e l’Italia si ferma. Non è una novità, ma quello che è successo nei dintorni di Roma è davvero inconcepibile. ANDREA BICOTTI commenta i disagi nella capitale dopo l'intensa nevicata
GIUSEPPE PENNISI ci spiega che la sicurezza è diventato uno dei problemi cruciali a Roma, e proprio questo tema, secondo i sondaggi, è quello che preoccupa maggiormente i cittadini
Insieme a GIAN CARLO BLANGIARDO cerchiamo di capire se il Piano Nomadi presentato dal Comune di Roma ormai due anni e mezzo fa si sia rivelato completamente inutile
Insieme a ANTONELLO AURIGEMMA, Assessore alle Politiche della Mobilità di Roma Capitale, commentiamo la proposta di istituire anche nella città di Roma un'Area C, sul modello di Milano
Polemiche sul censimento della popolazione nomade che vive nel Comune di Roma. Secondo ALDO BONOMI, non si può prendere di mira una etnia in particolare
Il professor MASSIMO LABRA commenta l’allarme lanciato da tanti cittadini romani, che denunciano da tempo la fuoriuscita di sabbia rossastra dai rubinetti delle proprie abitazioni
GIOVANNI LA MANNA, presidente del Centro Astalli, commenta il recente duplice omicidio avvenuto a Roma in cui hanno perso la vita un uomo di nazionalità cinese e sua figlia di 9 mesi
Perché Roma è diventata una città infestata dal crimine in cui si uccide con la frequenza della Chicago degli Anni '20 o della Washington degli Anni '80? Ce ne parla GIUSEPPE PENNISI
ALESSANDRO BANFI commenta la rapina finita in tragedia a Roma, in zona Tor Pignattara, in cui hanno perso la vita un uomo di nazionalità cinese e sua figlia di appena nove mesi
Anche BRUNO PRESTAGIOVANNI, presidente del consiglio di amministrazione dell'Ater, si dice molto preoccupato riguardo alla sempre più grave emergenza abitativa capitolina
VALTER GIAMMARIA spiega a IlSussidiario.net la difficile situazione che stanno affrontando i commercianti romani a causa di un forte calo delle vendite dovuto alla crisi economica in corso
Domenica sera un ragazzo di 16 anni, Simone Costa, è morto dopo aver ricevuto un pugno sulla tempia da un suo amico per una sigaretta negata. Ne parliamo con il professor MARIO POLLO
GUGLIELMO LOY spiega i risultati della ricerca elaborata dal Servizio politiche territoriali Uil sugli effetti della reintroduzione dell'Ici e sull'aumento delle addizionali regionali Irpef
Le Province, come ha detto il premier Monti, vengono riportate alla funzione di organi di indirizzo e coordinamento. Durissime le reazioni, tra cui quella di GIUSEPPE CASTIGLIONE
FRANCESCO MOROSINI commenta la decisione del presidente della Provincia Zingaretti di impegnarsi in prima persona per le eventuali primarie per il candidato sindaco del centrosinistra a Roma
Un pacco bomba è stato rinvenuto sotto un’automobile vicino all’Università Luiss, l'ultimo dei tanti episodi criminali che stanno avvenendo nella capitale. Ne parliamo con FRANCESCO BRUNO
Il Senatore MAURO CUTRUFO, intervistato da IlSussidiario.net, commenta l’accorpamento di alcuni municipi previsto a Roma, che da 19 dovrebbero entro poco tempo diventare 15
Nell'ultima settimana tre persone hanno perso la vita nel Lazio sul posto di lavoroin incidenti che probabilmente potevano essere evitati. Analizziamo la questione con FRANCESCO SANNINO
Il Consiglio di Stato ha stabilito che non esiste nessuna emergenza nomadi, bocciando di conseguenza il Piano Nomadi formulato da Roma Capitale. Ne parliamo con GIAN CARLO BLANGIARDO
Il primo Consiglio dei ministri dell’era Mario Monti ha approvato il secondo decreto legislativo che dovrà stabilire i nuovi poteri di Roma Capitale. Ne parliamo con STELIO MANGIAMELI
La Cna di Roma e Lazio, guidata da LORENZO TAGLIAVANTI, scende in piazza lunedì prossimo con la manifestazione “Le voci della crisi”, per lanciare un importante allarme riguardo le imprese
Nella lettera aperta dei gruppi studenteschi che stanno manifestando a Roma contro il governo Monti viene fatto un uso della parola “responsabilità” che fa pensare. Ne parla DAVIDE RONDONI
I distributori automatici di alcol, sigarette e prodotti hard si stanno facendo sempre più numerosi e, spiega MARIO POLLO, accade perchè questi mercati puntano sempre più ai giovani
Insieme a MICHELE CASTELLI analizziamo la situazione della sanità laziale, il commissariamento e il piano di rientro dal deficit, ipotizzando soluzioni provenienti dalla Lombardia
A Roma si continua a sparare e secondo un’analisi dei trend della criminalità elaborata dal Sole24 Ore i reati nella capitale sono in aumento. Ne abbiamo parlato con FRANCESCO BRUNO
L'Assessore GIANLUIGI DE PALO ci spiega l'importanza della famiglia e della necessità di trasformare Roma Capitale in una città sempre più a dimensione familiare
Gli assessori regionali del Pdl si sono dimessi per protestare contro la decisione presa dal consiglio dei ministri di impugnare parte del "piano casa". Ne parliamo con FRANCESCO MOROSINI
Il sindaco Alemanno ha dichiarato di voler prendere seri provvedimenti contro le sempre più frequenti corse clandestine nella capitale. Ne abbiamo parlato con ALESSANDRO MELUZZI