Perché ilsussidiario.net?
La sfida comune è approfondire il quotidiano

ilsussidiario.net è uno strumento di informazione quotidiana, a cura della Fondazione per la Sussidiarietà, che offre chiavi di lettura per approfondire e comprendere ciò che accade.
L’informazione che proponiamo è frutto di uno sguardo ampio sulla quotidianità, e non solo, intento a selezionare gli argomenti e orientare i lettori. Per dar adeguato risalto alle notizie e chiarire il loro contesto, ilsussidiario.net contiene un’intera sezione dedicata agli approfondimenti, redatti grazie al contributo di autorevoli personalità del mondo accademico, intellettuale, istituzionale e politico, di estrazioni e ispirazioni differenti. Siamo convinti infatti che la ricerca sincera della verità e il confronto con orientamenti diversi possano dar vita ad un lavoro culturale ricco e appassionante, mentre la contrapposizione ideologica non genera niente.
ilsussidiario.net, allo stesso tempo, darà voce alla migliore espressione culturale, nazionale e internazionale, che è quella che vive come «coscienza critica e sistematica di un’esperienza in atto», secondo la definizione di don Luigi Giussani.
Solo una cultura così intesa, infatti, può valorizzare il desiderio irriducibile del singolo uomo come vero protagonista della costruzione dal basso della società, dell’economia e della politica, secondo il principio di sussidiarietà.
L’obiettivo de ilsussidiario.net è riuscire a tenere costantemente legate tra loro le due sezioni: fatti e approfondimenti. Le notizie, che danno un resoconto dei fatti accaduti, sono il punto di partenza per gli approfondimenti che, viceversa, non possono essere slegati dalle cose che accadono. Tenere insieme i due contenuti sarà la nostra sfida comune.
Comune: perché, in un’ottica “sussidiaria”, i lettori saranno parte integrante di questo lavoro, attraverso la possibilità di interagire e comunicare con gli autori, arricchendo il dibattito e dando stimoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimi Editoriali
-
Il capolavoro della grazia02.07.2022 alle 00:31
-
La sussidiarietà fa bene alla vita01.07.2022 alle 02:39
-
Italiani soddisfatti: ma solo a metà30.06.2022 alle 01:57
-
Università, la "resa" dei conti29.06.2022 alle 02:56
-
Il vero cambiamento che nasce dal basso28.06.2022 alle 02:23
Ultime notizie
-
Vincitore Palio di Siena 2022 del 2 luglio/ Chi è? Contrada e fantino02.07.2022 alle 16:33
-
Spike Lee cugino di Maceo Walker, morto in guerra in Toscana/ "Pensavo fosse scherzo"02.07.2022 alle 16:56
-
CALCIOMERCATO ROMA NEWS/ Pinto: "Siamo all'inizio, parlerò alla fine. Svilar..."02.07.2022 alle 16:52
-
DIRETTA ITALIA BULGARIA/ Video streaming tv, focus sulle avversarie (VNL 2022)02.07.2022 alle 16:49