Come non buttare 8 miliardi
L’industria andrebbe messa al centro della politica fiscale per evitare rischi sia di tipo economico che sociale per l’Italia

È caldo il tema della riforma fiscale. Sia Confindustria, sia i sindacati si sono espressi contro l’impostazione data dal Governo e dai partiti della maggioranza che taglia l’Irpef per circa 7 miliardi, ma toglie molte deduzioni, e l’Irap di aziende individuali per 1 miliardo. Parecchi analisti calcolano che ciò non produrrà effetti stimolativi: lo Stato sta buttando via 8 miliardi.
I sindacati, oltre a interventi sulle pensioni, propongono di ridurre il “cuneo fiscale” per i lavoratori dipendenti allo scopo di aumentare il loro reddito netto. Tale misura sarebbe importante per evitare aumenti salariali in un periodo con rischi di inflazione e per dare ai lavoratori, in Italia i meno pagati d’Europa, più cassa.
Altrettanto importanti sono i rilievi di Confindustria che lamenta un calo degli incentivi per la digitalizzazione delle imprese e la continuazione di pesi fiscali eccessivi sulle stesse, nonché un problema sistemico: mancanza di visione nei partiti e nel Governo.
Chi scrive concorda. Lo scenario mostra che nel prossimo futuro l’economia sarà sottoposta a trasformazioni significative, per esempio quella di adesione ai nuovi standard ambientali. In numeri, ciò significa dover aumentare di circa il 2% medio il potenziale di crescita del Pil per bilanciare sia il debito sia l’aumento della spesa pubblica per evitare problemi sociali e tecnici nella trasformazione. Come? Potenziando l’industria mettendola al centro della politica fiscale, sia per trasformare in investimenti minori tasse, sia per offrire salari adeguati ai lavoratori nonché formazione continua in azienda.
Va annotato che la politica non l’ha ancora capito; speriamo che colga il punto.
www.carlopelanda.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimi Editoriali
-
Soft skills a scuola, si può già fare qualcosa23.03.2023 alle 05:07
-
Salario minimo o anti-inflazione?22.03.2023 alle 00:48
-
Crisi SVB, non è solo avidità21.03.2023 alle 02:27
-
Alle radici del buon governo20.03.2023 alle 01:07
-
Giuseppe, tutto quello che vorremmo essere19.03.2023 alle 03:41
Ultime notizie
-
Elena Del Pozzo uccisa dalla madre/ Bruzzone: "Martina Patti verso l'ergastolo"23.03.2023 alle 09:10
-
Berlino, anche Alicia e Raquel de La casa di Carta nel cast/ Iniziate le riprese23.03.2023 alle 09:07
-
Reddito di cittadinanza e corsi di formazione/ Ecco chi è obbligato a frequentarli23.03.2023 alle 00:43
-
Siccità, il "piano Suez"/ Acqua potabile dal mare usando 8mld di euro da fondi UE23.03.2023 alle 01:05
-
Stasera in tv 23 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Winter's War su Italia 122.03.2023 alle 19:51