Milanese, marito, padre di famiglia, presidente di Fondazione Progetto Arca e da sempre impegnato nel volontariato e nell’assistenza ai più deboli. Grande osservatore della natura nelle sue più svariate forme, praticante della navigazione a vela, fin da giovane, impara a osservare le condizioni esterne e trarne vantaggio. Fonda nel 1984 Hydroplants Snc, azienda di manutenzione e piante in idrocultura (diplomato in Perito agrario). Nel 1994 fonda con un gruppo di amici Associazione Progetto Arca grazie a una semplice ma profonda domanda: “cosa vuoi fare nella tua vita?”. Inizia così un percorso di sostegno ai più deboli che porterà Progetto Arca a diventare Fondazione, nel 2008, grazie alla sua visione imprenditoriale. Ad oggi Fondazione Progetto Arca accoglie e sostiene giornalmente nelle proprie strutture circa 2000 persone, ha circa 400 dipendenti e altrettanti volontari. La sua volontà di trasformare l’approccio assistenzialistico in una vera e propria responsabilità con e verso i più deboli rappresenta la marcia in più che lo contraddistingue. Sostiene ampiamente e concretizza la fondazione di Progetto Mirasole Impresa Sociale Srl al primo e unico scopo di professionalizzare, formare e integrare anche i più deboli. Cofondatore di Fondazione Rosa dei Venti nel 1997 e fondatore di Fondazione l’Albero della Vita. Feed Rss
Sulle orme di Fratel Ettore Progetto Arca da 26 anni aiuta i più fragili, i senza dimora, le famiglie in difficoltà. Ma l’assistenza mira alla ripartenza dell’io
Per ALBERTO SINIGALLIA, “i finanziamenti degli enti pubblici al no profit diminuiscono e quelli dei privati cittadini aumentano, al punto che il terzo settore si trova a sostenere il Comune”
Renzo e Wainer per anni sono stati clochard ma ora, grazie alle loro idee e tenacia, hanno trovato un lavoro, un appartamento e una nuova vita. Ne parliamo con ALBERTO SINIGALLIA