Nato nel 1957, è giornalista professionista dal 1981. Ha lavorato a Il Messaggero e ad Avvenire. È stato vicedirettore de Il Gazzettino di Venezia e direttore de La Provincia di Como. Nel 2008 diventa editore e direttore de L'Ordine di Como: l'ex-quotidiano della Curia al quale aveva lavorato da giovane torna quindi ad uscire dopo essere stato rilevato da Sallusti. È stato condirettore di Libero e da agosto 2009 ricopre lo stesso ruolo ne Il Giornale, sempre accanto a Vittorio Feltri.
Nessuno, nel Pdl, spiega ALESSANDRO SALLUSTI, gode di consenso proprio o dispone del coraggio necessario per abbandonare il partito. Non ci sarà quindi alcuna resa dei conti
Mentre al Senato e alla Camera è un susseguirsi di votazioni a vuoto, il Pdl si dice disinteressato a entrambe le presidenze. Commentiamo gli ultimi sviluppi con ALESSANDRO SALLUSTI
A poco più di una settimana dalla data di scadenza della presentazione delle liste, i rapporti tra Pdl e Lega faticano a distendersi. Ipotizziamo possibili scenari con ALESSANDRO SALLUSTI
Silvio Berlusconi ha detto che potrebbe ancora candidarsi. In tal caso, Alfano giudica le primarie del Pdl inutili. ALESSANDRO SALLUSTI commenta gli ultimi sviluppi del centro destra
Il Pdl sarà "più forte" di qualsiasi sondaggio e organizzerà primarie "sequenziali, all’americana". Lo assicura Alfano, mentre Berlusconi ancora tace. Ne parliamo con ALESSANDRO SALLUSTI
Un centrodestra che corre alle elezioni di primavera diviso in due liste, il vecchio Pdl da una parte e la nuova Forza Italia dall'altra. Commentiamo ogni ipotesi con ALESSANDRO SALLUSTI
I sondaggi dicono che anche con Berlusconi il Pdl non supera il 20%: che cosa farà Silvio? Per ALESSANDRO SALLUSTI, direttore de Il Giornale, il candidato ufficiale è sempre lui
Secondo ALESSANDRO SALLUSTI, il centrodestra può ancora vincere le elezioni. Ma dovrà rilanciare quella proposta liberale che, fino ad oggi, è rimasta irrealizzata
Vittorio Sgarbi annuncia la sua lista civica "rioluzionaria". E' questo il futuro del Pdl come sembra sostenere anche Berlusconi, Il parere di ALESSANDRO SALLUSTI
Prosegue la guerra fredda tra il Pdl e i tecnici. Ieri il governo è andato “sotto” grazie ai senatori del Pdl, a pochi giorni delle dichiarazioni al veleno del premier. ALESSANDRO SALLUSTI
Da tempo i giornali di centrodestra auspicavano il ritorno di Berlusconi nella sala comandi del Pdl, ma i falchi sembrano destinati a rimanere delusi. L'intervista ad ALESSANDRO SALLUSTI
ALESSANDRO SALLUSTI, a margine dell’incontro con Feltri e Ferrara al teatro Manzoni, ci spiega chi sono gli attori che hanno determinato l’attuale scenario politico
L’aggressione a Berlusconi in piazza Duomo ha interrogato il mondo politico e quello dell’informazione per tutta la settimana. Ora, sembra ancora più necessaria una responsabilità maggiore da parte di tutti. ALESSANDRO SALLUSTI, condirettore de Il Giornale, analizza il quadro politico e i suoi principali cambiamenti, alla luce di questo episodio