Andrea Giorgis è un deputato del Partito Democratico e membro della commissione Affari costituzionali. E’ inoltre professore di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Torino.
Depositato il quesito anti-proporzionale, su cui restano dubbi di incostituzionalità. Ma tocca al Parlamento fare la riforma delle regole del gioco. Senza calcoli
Federico Fornaro e Andrea Giorgis, entrambi del Pd, hanno presentato ieri il Mattarellum 2.0, una proposta di legge elettorale che intende superare l'Italicum. Parla ANDREA GIORGIS
Per ANDREA GIORGIS, l’Italicum danneggia tutti, anche chi vincerà le prossime elezioni. Renzi lo deve cambiare ascoltando le proposte delle minoranze di Cuperlo e Speranza
Per ANDREA GIORGIS (Pd) questa manovra non risponde alle esigenze più basilari del nostro sistema economico: combattere la povertà, rilanciare i consumi e contrastare l’evasione
Per ANDREA GIORGIS (Pd) la decisione di sostituire i componenti della commissione Affari costituzionali è grave in quanto nasce da un’indisponibilità ad approfondire l'Italicum nel merito
Per ANDREA GIORGIS, il Pd auspica una legge elettorale che consenta la scelta del candidato da parte dei cittadini e la formazione di una ragionevole maggioranza in Parlamento