Andrea Morrone, Presidente del Comitato referendario contro il Porcellum, è nato a Ronciglione (VT) il 31 maggio 1970, è professore ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, Direttore del Dottorato di ricerca in “Stato, persona e servizi negli ordinamenti europeo e internazionale” istituito presso la medesima Università, socio dell’Associazione italiana dei costituzionalisti.
TUTTI GLI ARTICOLI
Il solo taglio dei parlamentari, senza le altre riforme di M5s, fa funzionare meglio il parlamento e apre alla riforma del bicameralismo paritario
Euroscettici e populisti tornano a farsi sentire rilanciando un referendum sull’Euro, idea formalizzata dalla Lega e ribadita sia da Maroni che da Beppe Grillo. Il commento di ANDREA MORRONE
In tutta Italia è partita il 12 maggio scorso la campagna referendaria per eliminare le indennità parlamentari promossa dal movimento Unione Popolare. Ne parliamo con ANDREA MORRONE
Le decisioni relative alla bocciatura dei quesiti referendari sulla legge elettorale. ANDREA MORRONE esprime il suo parere e spiega gli scenari che si aprono