Nato a Milano nel 1939, è sposato, con due figli. Laureato in Scienze Politiche a Ginevra, presso l’Institut Universitaire de Hautes Etudes Internationales di Ginevra, nel 1963. È Psicoterapeuta, iscritto all’Albo degli Psicologi della Lombardia, già membro del Consiglio Direttivo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Docente di Psicologia dell’Educazione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicocca, Corso di laurea specialistica in Scienze Infermieristiche. Giornalista professionista. È editorialista per temi di psicologia sociale ed educativa sui quotidiani: il Giornale, Avvenire e, con una propria rubrica settimanale, Pensieri e Passioni, su Il mattino, di Napoli. Conduce la rubrica Psiche e società su Fondazione Liberal, la pagina Psiche lui sul supplemento del Corriere della Sera, Io Donna, e la rubrica Il buon selvatico sul settimanale Tempi. In campo editoriale, ha diretto la collana di Psicologia Analitica "Immagini del profondo", i "Quaderni di Eranos", e i " Quaderni di Psiche", presso le Edizioni Red, Como/Milano. Ha diretto la collana di libri di psicologia “I dodici gradini per la felicità” per Famiglia Cristiana. Dirige la collana “Psiche e società” per San Paolo editore.
TUTTI GLI ARTICOLI
Alberto Pastore ha ucciso per gelosia l'amico di infanzia e poi ha confessato su Facebook e Instagram
Il caso del suicidio del ragazzo di Lavagna contiene molti aspetti che solo con il tempo potranno essere chiariti. Uno di questi è la disinformazione dei genitori. CLAUDIO RISE'
Un uomo, separato per la seconda volta, ha ucciso i due figli avuti nel corso di due matrimoni, tentando poi il suicidio. CLAUDIO RISE' affronta il caso spiegandone le motivazioni
In ottobre scorso aveva scosso tutti il video di un bambino prelevato con la forza da scuola per essere affidato a una casa famiglia e poi al padre. Ieri gli sviluppi. CLAUDIO RISE'
Non si tratta di scuse, ma del suggerimento di un nuovo, diverso rapporto con la verità. La lettera di Julián Carrón in morte del cardinal Martini, secondo CLAUDIO RISE’
L’attentato di Brindisi ha riproposto il tema della legalità. Ma qual è il compito della scuola di fronte a questa sfida? “Parlare molto di legge non aiuta la legge”, avverte CLAUDIO RISE’
Le vicende del figlio di Umberto Bossi e di quello di Giovanni Semeraro mettono in luce il controverso rapporto tra genitori e figli. Il commento di CLAUDIO RISE'
Affidarsi a rapporti sempre più deboli a scapito di quelli duraturi, spiega CLAUDIO RISE’, ha provocato pesanti conseguenze sul piano sociale, anche a livelli patologici
Cosa c’entra la manovra di Monti con l’irresponsabilità diffusa dei bambinoni, per nulla adulti, che escono dalle nostre scuole? CLAUDIO RISÉ interviene sul tema dell’autorità
Ennesima tragedia familiare, oggi a Acquapendente in provincia di Viterbo. Un uomo di 40 anni ha massacrato a colpi di piccozza la moglie e il figlioletto di soli 4 anni
Il crimine efferato di Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, non ha precedenti. Ma chi è il contadino di Avetrana che si è macchiato di un simile delitto?
Michele Misseri, lo zio assassino di Sarah Scazzi, non è uno psicopatico ma una persona «normale» che può riprendere la lotta contro il male che ha colpevolmente commesso. Lo psicologo CLAUDIO RISE' a IlSussidiario.net
Oggi il mondo ha perso il gusto ad un reale rinnovamento, perché questo implica un dono di sé all'altro, ed una messa in discussione dell'Ego, e di ciò che si “possiede”. Quali sono le conseguenze nella nostra società di un tale atteggiamento? CLAUDIO RISE' lo spiega a ilsussidiario.net