Daniele Cirioli, cattolico, è sposato e papà di tre figli. Vive ad Alife (CE). Dottore di ricerca in Diritto delle relazioni di lavoro, è collaboratore di riferimento del quotidiano ItaliaOggi per le tematiche del lavoro e della previdenza. Autore di numerosi articoli e saggi, l’ultimo libro pubblicato è “L’Italia non è un Paese per giovani – Riforma dell’Articolo 18 e conflitto generazionale” (Fondazione Magna Carta). Fa parte della redazione del blog dedicato al lavoro www.amicimarcobiagi.com. Feed Rss
Per DANIELE CIRIOLI, serve una proposta base, di filosofia, per una vera riforma delle pensioni. Il problema sta qua: avremmo bisogno di un ripensamento generale del sistema
Per DANIELE CIRIOLI, l’ammissione di Angeletti secondo cui sulla riforma Dini il sindacato sbagliò è una beffa per un’intera generazione alla quale è stato resettato il futuro
DANIELE CIRIOLI ci spiega perché il sistema previdenziale migliore è quello in cui le regole sono ridotte ai minimi termini, e la parti dispongono dei più ampi margini di libertà possibili
Com'è possibile una pensione di pochi euro? Perchè marzo, spiega DANIELE CIRIOLI è il mese in cui gli enti previdenziali effettuano il conguaglio a seguito dell’emissione del Cud