Docente di teoria e analisi delle audience all’Università La Sapienza di Roma, Risso è stato per 19 anni il direttore scientifico di Swg. Nel suo ormai lungo percorso lavorativo è stato anche il Direttore dell’Istituto IARD-Istituto di ricerche sulla condizione e politiche giovanile e Presidente dell’Ires Piemonte, l’istituto di ricerche sociali ed economiche della Regione Piemonte. Genovese di nascita e studi, giornalista professionista, esperto in storytelling e analisi scenariali e politiche, ha all’attivo oltre una cinquantina di volumi sulle dinamiche e le trasformazioni sociali, valoriali e politiche del Paese. Dal primo settembre 2020 è stato nominato Direttore scientifico di Ipsos. Feed Rss
La precarizzazione ha sovvertito le aspettative dei giovani sul lavoro: per la generazione Z è impossibile fare progetti di vita. I dati di E. Risso (Ipsos)
Le famiglie sfiduciano le banche (Bce compresa): se si alzano gli interessi crescono anche i mutui. Il sistema "dei benestanti" non conosce la vita reale
Il 62% degli italiani non vuole che siano accolti tutti i migranti che arrivano. Un'opinione omogenea e in crescita fra il ceto medio (65%) e i cattolici
L’analisi dei flussi elettorali mostra che la Lega paga il tributo maggiore, più alto di M5s e Pd. Il fronte conservatore in Italia non va oltre quota 45-46%
La maggior parte degli italiani non è d'accordo a proposito dell'invio di armi all'Ucraina, mentre è favorevole all'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato e prende le distanze dagli Usa
Sondaggio Legacoop-Ipsos: la guerra in Ucraina preoccupa molto gli italiani, una famiglia su 3 pensa di ridurre i consumi. Promosso l’operato di Draghi (67%)
Sondaggi Ipsos: italiani preoccupati per il lavoro (46%) e il calo del proprio reddito (43%). Crescono gli astenuti (42%). Per il 45% governo meno efficace sul Covid
Sondaggi: il caro bollette metterà in crisi il 62% degli italiani. Il 45% teme la pandemia, il 55% la crisi economica. Il 60% è per Draghi a Palazzo Chigi
Sondaggi: Pd 20,7%, Lega 20% e FdI 18,8%. Ma gli italiani hanno paura di perdere il lavoro (51%). E il 29% non avrebbe soldi per pagare bollette più care
Nei sondaggi il 56% chiede un intervento sulle pensioni senza però tornare alla “Fornero” e il 57% è contro le discriminazioni. Fiducia in Draghi ancora al 60%
Il centrodestra fatica nelle grandi città, ma la vera sfida per tutti i partiti sarà riconquistare il voto dei ceti popolari. Con una politica di crescita e di lotta alle disuguaglianze
Sondaggi: dal green pass al lavoro, il direttore scientifico di Ipsos fotografa il sentiment degli italiani al rientro dalle ferie. E la loro fiducia nel governo e nei partiti
Sondaggi: Covid, green pass, regole, aspettative sul Covid, partiti, governo, migranti: cosa pensano gli italiani secondo il direttore scientifico di Ipsos
I sondaggi indicano che gli italiani sono stanchi di questa crisi (57%) e temono di diventare più poveri. Ma hanno fiducia nel governo Draghi (58%) e nel Recovery fund