Classe 1973, due lauree (in Lettere e in Pedagogia), dal 1995 al 2005 è caporedattore per l’area umanistica delle Edizioni Atlas di Bergamo. Nel 2006 entra nella ong Avsi come esperto socio-educativo e dal 2008 è rappresentante Paese dell’organizzazione in Haiti. In precedenza ha avuto esperienze di volontaria in Costa D’Avorio, Egitto, Giordania, Thailandia. Sposata con un haitiano, un figlio, è salita alla ribalta delle cronache durante il terremoto che ha sconvolto Haiti nel gennaio 2010. Per il suo impegno ha ricevuto il premio “popolarità” del Premio internazionale Donna dell’Anno 2011 e il Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia nel 2012.
Fiammetta Capellini is Fiammetta Fiammetta Cappellini is responsible for AVSI projects in Haiti. Feed Rss
Un ingegnere italiano che lavorava ad Haiti è stato rapito da una gang criminale. Si tratta di un fenomeno diffuso in quello che è uno dei Paesi più poveri e abbandonati al mondo
Continua a crescere il numero delle vittime del terremoto e dello tsunami in Indonesia. Da Haiti FIAMMETTA CAPPELLINI ci spiega cosa significa una tragedia del genere
Haiti, devastata dal terremoto 2010 e colpita pochi mesi dopo da un'epidemia di colera che continua a mietere vittime, è terra quanto mai di sofferenze. Il racconto della cooperante.
Abbiamo visto l’uragano Sandy abbattersi su New York, ma in pochi sanno che poco prima aveva portato morte e distruzione già ad Haiti. Il racconto di FIAMMETTA CAPPELLINI