Franco Cardini è nato a Firenze il 5 agosto del 1940. Laureato in Lettere presso l'Università della sua città natale, per qualche tempo è stato professore di scuola superiore; in seguito ha insegnato in diverse università, quali, ad esempio, quelle di Middlebury e di Barcellona. Divenuto Professore Ordinario, dall'85 all'89 ha insegnato Storia Medievale all'Università di Bari e, dal 1989, ha ottenuto la cattedra di Storia dell'Insegnamento presso l'Università di Firenze. Nel 1994 ha vinto il Premio "Tevere" per la Storia. Attualmente è professore ordinario di Storia Medievale presso l'Università di Firenze e, dal 1997, è Membro del Comitato Consultivo del Mystfest di Cattolica (FO) e del Consiglio di Amministrazione dell'Ente Cinema S.p.A. Feed Rss
Mai come nella nuova enciclica Laudato si' il filo ispiratore che lega papa Bergoglio a san Francesco d'Assisi è stato più evidente. Lo spiega lo studioso FRANCO CARDINI
La Legenda Aurea di Jacopo da Varazze ha goduto di uno straordinario successo. Jacques Le Goff le ha dedicato un libro, Il tempo sacro dell'uomo. M.T. Brolis ne parla con FRANCO CARDINI
FRANCO CARDINI racconta l’importanza dal punto di vista storico, letterario e culturale della figura di Cassiodoro, fondatore del Vivarium e fedele all’imperatore Giustiniano
In risposta alla presentazione del libro pubblicata l’altro ieri su ilsussidiario.net, FRANCO CARDINI interviene sollevando non poche perplessità sulla validità scientifica dell’opera