INTERVISTATI / Giorgio Santini

Giorgio Santini è nato a Marostica (Vi) il 7 luglio 1954. Ha conseguito come studente lavoratore la Laurea in Scienze Politiche. Dal 1977 è dirigente sindacale. Nel 1980 viene eletto Segretario provinciale dei metalmeccanici della Cisl di Vicenza, poi Segretario regionale dei metalmeccanici e dal 1985 Segretario dei metalmeccanici di Padova. Nel 1991 diventa Segretario Generale della Cisl di Vicenza, successivamente nel 1994 Segretario Generale della Cisl del Veneto e componente dell'esecutivo e del consiglio nazionale della Cisl confederale. Dal 1998 è Segretario Confederale della Cisl nazionale. Nel 2010 è eletto Segretario Generale aggiunto della Cisl, carica che ricopre fino al 2013, quando si candida alle elezioni politiche e viene eletto Senatore nelle liste del Partito democratico.

TUTTI GLI ARTICOLI

LAVORO/ Santini (Cisl): troppi contratti, vanno semplificati. Non funziona la proposta di Boeri sul salario minimo

Per limitare la precarietà in un’epoca di crisi Tito Boeri e Pietro Garibaldi propongono un contratto unico per tutti, a tempo indeterminato, flessibile all’inizio con tutele che crescono nel tempo. E l’introduzione di un salario minimo nazionale. Ilsussidiario.net ne ha parlato con Giorgio Santini, segretario confederale della Cisl

GLI ARCHIVI DELL'INTERVISTATO