Nato a Milano il 12 gennaio 1961, è professore ordinario di istituzioni di diritto romano nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino, e titolare del corso di Istituzioni di diritto romano nella Facoltà di Giurisprudenza di Torino. Responsabile Scuola e Università di Alleanza Nazionale, è senatore eletto nelle file del Popolo della Libertà, e ricopre l’incarico di Segretario della Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato Feed Rss
La disputa tra Lombardia e governo dimostra che sui 21 indicatori non c’è trasparenza. Lettera150 ha chiesto al ministero della Salute di rendere i dati accessibili
Di Maio contro le Ong, Saviano contro Di Maio: dietro la rissa sulle organizzazioni che soccorrono i migranti c'è un attacco all'Italia. Con dietro una ideologia precisa. GIUSEPPE VALDITARA
È ottimista GIUSEPPE VALDITARA, senatore di Fli, sulla riforma dell’università. «Affossarla sarebbe un errore politico madornale». Approvarla sì, dicono i finiani, ma a queste condizioni
La ricetta del senatore GIUSEPPE VALDITARA per dare un altro “colpo” alla sistemazione dei precari ha un preciso ingrediente, il prepensionamento di circa 20.000 docenti
Il senatore GIUSEPPE VALDITARA commenta il rifiuto da parte di alcuni insegnanti italiani di partecipare al minuto di silenzio nelle classi per commemorare i sei nostri soldati morti in Afghanistan a seguito di un attentato
A poco più di un anno di distanza dall’insediamento dell’attuale Governo sembrano rimanere irrisolte le questioni più urgenti relative ai nostri atenei. Per rispondere ai molti interrogativi ilsussidiario.net ha intervistato il senatore GIUSEPPE VALDITARA, segretario della Commissione Istruzione Pubblica del Senato
Le cause della cattiva situazione in cui versano le nostre infrastrutture scolastiche sono da rintracciare soprattutto, secondo il senatore del Pdl, in un utilizzo dissennato delle risorse negli ultimi decenni, sempre incentrato solo sull’occupazione. Una via d’uscita può venire dall’intervento dei privati tramite il sistema del project financing
Il senatore Giuseppe Valditara, responsabile scuola e università di An, precisa alcuni elementi sul problema dei tagli previsti in finanziaria: nel 2009 a fronte di un taglio di 63,5mln ci sarà però un risparmio nei bilanci universitari di 218 milioni. Ciononostante il governo deve al più presto chiarire il proprio progetto sull’università