Guido Gili è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nella Facoltà di Scienze umane e sociali dell’Università del Molise, di cui è stato Preside dal 2002 al 2009. Coordinatore del Dottorato di ricerca in Sociologia e ricerca sociale. Ha insegnato nell’Università di Bologna e Macerata e, attualmente, è docente di Sociologia della comunicazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università LUISS - Guido Carli di Roma. Tra le sue pubblicazioni: La teoria della società di massa, ESI, Napoli, 1990; Il problema della manipolazione: peccato originale dei media?, Franco Angeli, Milano, 2001; La credibilità: quando e perché la comunicazione ha successo, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005; La violenza televisiva, Carocci, Roma, 2006. Feed Rss
Viene presentato oggi in Università Cattolica a Milano il 1 Rapporto di Focus in Media, Osservatorio sulla comunicazione della Fondazione per la Sussidiarietà. GUIDO GILI
Per GUIDO GILI, Grillo vince per il messaggio che funziona perché incontra preoccupazioni reali della gente e per il suo appello all’impegno diretto, in prima persona su problemi concreti