James Charles Livermore è nato l'11 giugno 1981. Dopo una laurea in economia, dal 2005 lavora nel settore dell'investment banking, occupandosi di trading e finanza strutturata. La sua carriera professionale si è svolta in larga parte nel distretto finanziario della city londinese con puntate a Parigi e Milano. Da Londra segue con particolare attenzione i mercati di scambio tra euro e sterlina.
James Charles Livermore was born in 1981. After graduating in economics, he has been working in the investment banking sector since 2005, dealing with trading and structured finance. His professional career is mostly based in the financial district of London, where he is particularly concerned with the exchange rate between the euro and the pound. Feed Rss
JAMES CHARLES LIVERMORE ci spiega come i titoli di Stato italiani, ritenuti apparentemente pericolosi, siano al centro di affari tra banche e assicurazioni europee
JAMES CHARLES LIVERMORE spiega perché, ormai, svalutare rappresenta - a livello mondiale - un gioco al ribasso, volto ad agganciarsi a una locomotiva che non esiste
Secondo JAMES CHARLES LIVERMORE, la Tobin Tax ideata dal Governo, benché connotata da diverse imperfezioni, non rappresenterà quella temuta legge scritta in favore della banche
Secondo JAMES CHARLES LIVERMORE, lo spread potrebbe effettivamente tornare a determinare serie ripercussioni sulla sostenibilità del nostro debito e sull’economia reale
JAMES CHARLES LIVERMORE ci spiega perché, in questo caso, il declassamento di Moody’s è riferibile a condizioni legate all’economia reale a non tanto ad un vuoto politico
Giornata nera per i mercati quest’oggi, con gli indici delle Borse di Milano e Madrid che hanno perso oltre tre punti percentuali. Il commento di JAMES CHARLES LIVERMORE
A Jackson Hole (Usa), il capo della Fed non si sbilancia sulle iniezioni monetarie ma si dimostra più preoccupato per disoccupazione, inflazione e domanda reale. JAMES CHARLES LIVERMORE
Perché le agenzie di rating hanno espresso pareri divergenti sulla crisi dei debiti sovrani? E come valutare l’appoggio di Fitch a Monti? Ce lo spiega JAMES CHARLES LIVERMORE
Cosa sta succedendo nel panorama finanziario mondiale? Negli Stati Uniti si odono notizie sempre più decise di processi alla finanza. Gianluigi Da Rold ne parla con JAMES CHARLES LIVERMORE
JAMES CHARLES LIVERMORE spiega a che condizioni l’emorragia di capitali stranieri, provocata dal timore circa la solidità del nostro debito, potrebbe volgere a nostro vantaggio
La CFTC ha approvato un importante documento che mira a fare maggiore chiarezza nel mercato dei cosiddetti swap, un particolare tipo di derivati. Il commento di JAMES CHARLES LIVERMORE
Sul colosso bancario Barclays pende l’accusa di aver “taroccato” l’indice Libor. Uno scandalo che rischia di coinvolgere tutta la City. Ne abbiamo parlato con JAMES CHARLES LIVERMORE
Le Borse del Vecchio Continente vivono un’altra giornata di passione: crollano tutte le principali piazze finanziarie, con Milano tra le peggiori. Il commento di JAMES CHARLES LIVERMORE
Volano i rendimenti nell'asta di Btp a 3 anni. Il Tesoro ha venduto titoli con scadenza marzo 2015 per l’ammontare massimo prefissato. Ne parliamo con JAMES CHARLES LIVERMORE
Tra due settimane la Grecia tornerà alle urne: un voto importante per la sua permanenza nell’Euro. Anche se sembra esistere già una nuova dracma. Ce ne parla JAMES CHARLES LIVERMORE
Arriva un nuovo voto del Parlamento europeo favorevole alla Tobin Tax. Ma la tassazione rendite finanziarie è la soluzione? Non ne sembra convinto JAMES CHARLES LIVERMORE
Il fatto che la prima banca americana abbia perso due miliardi a causa dell’utilizzo del derivati, spiega JAMES CHARLES LIVERMORE, rappresenta un crepa nel sistema che può essere tamponata
Domani in Francia si terranno le elezioni presidenziali. Francois Hollande sfida Nicolas Sarkozy e potrebbe già batterlo al primo turno. Facciamo il punto con JAMES CHARLES LIVERMORE
Giornata da dimenticare sui mercati finanziari. La Borsa ha chiuso con un -4,9%, mentre lo spread è tornato a quota 400 punti base. Il commento di JAMES CHARLES LIVERMORE
Sulla Tobin Tax l’Europa ha deciso di prendersi ancora del tempo per valutare meglio la sua introduzione. Il commento di JAMES CHARLES LIVERMORE sulla tassa sulle transazioni finanziarie
Cosa c'è dietro alle retromarce e alle precisazioni delle agenzie internazionali Standard and Poor's sull'Italia e Moody's sulla Grecia? CHARLES LIVERMORE ne parla con Gianluigi Da Rold
Secondo JAMES CHARLES LIVERMORE, benché la Francia, a breve termine, non sia a rischio default, potrebbero determinarsi pesanti ripercussioni a livello bancario e sullo stato sociale.