Mario Fittipaldi, salernitano di nascita, lavora da quasi 10 anni all'estero come cardiochirurgo pediatrico. Si è formato in numerosi centri di eccellenza come il Great Ormond Street Hospital di Londra. Ha lavorato a Birmingham, Madrid e Auckland in Nuova Zelanda (Starship Children's Hospital). Attualmente svolge attività clinica e di ricerca presso l'Evelina Children's del St. Thomas Hospital di Londra.
TUTTI GLI ARTICOLI
Boris Johnson dal 21 febbraio cancellerà le quarantene per i positivi, trattando il Covid come un raffreddore. Ma il Sars-Cov-2 lascia degli strascichi, anche nei bambini
Boris Johnson ha annunciato che dal 27 gennaio vengono cancellati l’uso del Green pass vaccinale, l’obbligo di mascherina anche al chiuso e lo smart working
Il Regno Unito è colpito al cuore dal più alto picco di contagi raggiunto da inizio pandemia Covid. Colpa anche delle scelte insensate di Boris Johnson
Continuano a crescere i casi di contagio da Covid nel Regno Unito: la vaccinazione non impedisce il contagio. Le ospedalizzazioni sono sotto controllo
Nel Regno Unito c'è allarme per una nuova variante sempre di ceppo indiano, la Delta. Fortunatamente la vaccinazione di massa protegge i soggetti più fragili
In Gran Bretagna più di 1.800 morti in un solo giorno. Una situazione drammatica, dovuta alla variante inglese del Covid, ma anche a un compromesso mal riuscito