Nato a Trieste il 12 gennaio 1947, è critico musicale e inviato del Corriere della Sera. La rubrica radiofonica Fegiz Files in onda da nove anni su Radiodue, è collegata all’omonimo forum del corriere.it e alla rubrica sul settimanale “Corriere della Sera Magazine”. Fegiz ha numerose esperienze radiofoniche (debuttò nel 1969 alla Rai con “Per Voi Giovani”, poi collaborazioni a Radio Montecarlo, Svizzera Italiana, Rias di Berlino, BBC, e televisive, fra cui Mister Fantasy (Raiuno), Re per una Notte (Italia 1, Momenti di Gloria (Canale 5), Faccia a Faccia (La7), Music Farm (Raidue). E’ autore di saggi e libri (il più noto “Morte di un Cantautore” la prima ricostruzione della tragica fine di Tenco edito nel 1979 da Gammalibri); è stato direttore editoriale di Sperling & Kupfer e docente all’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Milano.
Nella sua carriera ha recensito circa 2500 concerti ed ha una collezione personale di 18 mila dischi, prevalentemente di vinile. Feed Rss
Per quasi cinque decenni MARIO LUZZATTO FEGIZ è stato il nome di riferimento della critica musicale, nel bene e nel male. Oggi si racconta in un libro. Lo abbiamo intervistato
Ha senso mettere insieme due personaggi come Guareschi e Jannacci? Per MARIO LUZZATO FEGIZ, che presenterà la mostra loro dedicata, sì. Il perché ce lo spiega in questa intervista
Che succede a Sanremo? Ce lo racconta il giornalista musicale per eccellenza, MARIO LUZZATO FEGIZ, anche quest'anno in prima fila all'Ariston a cogliere ogni episodio