Laureato con il massimo dei voti presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano, è stato per oltre un decennio portfolio manager di fondi comuni d’investimento mobiliare ed analista macroeconomico presso una primaria Società di Gestione del Risparmio italiana. Editorialista e collaboratore di diverse testate italiane, è autore del blog Phastidio.net.
I dati su fatturato e ordinativi dell'industria italiana sono positivi. Ma rischiano di essere obsoleti, spiega MARIO SEMINERIO, in virtù della variabile Trump
Referendum italiano, situazione caotica nell’Unione Europea e novità in arrivo dagli Stati Uniti. Per MARIO SEMINERIO sono tre fronti caldi che preparano una fase d’incertezza
Per MARIO SEMINERIO, il collocamento del 40% di FS è estremamente opaco, in quanto resta assoggettato ai sussidi pubblici e rappresenta quindi una grande occasione sprecata
Per MARIO SEMINERIO, una riforma delle pensioni con uscite anticipate dal lavoro potrà avvenire soltanto con l'utilizzo di una sorta di Opzione Donna applicata a tutti
Per MARIO SEMINERIO, quando si parla di lavoratori precoci e mestieri usuranti in una riforma delle pensioni, il rischio è che tutto ciò si traduca in scappatoie per aggirare le norme
Per MARIO SEMINERIO, la ragione inconfessata per cui le imprese chiedono una riforma delle pensioni con la flessibilità è che vogliono liberarsi di lavoratori con molti scatti di anzianità
Con il Documento di economia e finanza il Governo torna a premere l'acceleratore sulle privatizzazioni e prevede una forte discesa del debito. Il commento di MARIO SEMINERIO
La riforma delle pensioni è tornata alla ribalta. MARIO SEMINERIO ci ricorda che le soluzioni per ora sul piatto avranno bisogno del supporto dell'Europa per poter essere approvate
Per MARIO SEMINERIO, l’indebolimento dell’euro avrà come conseguenza un miglioramento dell’export, mentre il basso prezzo delle materie prime agevolerà anche le importazioni
Per MARIO SEMINERIO, prevedere un’uscita anticipata dal lavoro senza penalizzazioni nuoce al sistema. Per una riforma delle pensioni meglio estendere l’Opzione donna anche agli uomini
Per MARIO SEMINERIO, la montagna del debito è sempre più grande e le risorse che si possono raccogliere attraverso dismissioni parziali di patrimonio pubblico sono veramente ben poca cosa
Per MARIO SEMINERIO, il dato negativo sul Pil italiano ha determinato un movimento di forte avversione al rischio, e di conseguenza anche altri mercati periferici sono crollati
Per MARIO SEMINERIO, un attacco in Siria bloccherebbe il gas russo e diventerebbe un ulteriore ostacolo alla commercializzazione del petrolio iraniano, sul quale esiste già un embargo
Per MARIO SEMINERIO, gli investitori internazionali prevedono che in Italia la situazione politica resterà stabile e ritengono improbabile una chiusura traumatica della legislatura
Per MARIO SEMINERIO, la ripresa negli Stati Uniti non è immune da incertezze ma in quanto europei possiamo essere solo invidiosi della capacità dimostrata dalla Fed di contrastare la crisi
Per MARIO SEMINERIO a differenza del debito greco, che rischiava di travolgere le banche Ue, il default della metropoli Usa non produce effetti sistemici, ma resta un fatto circoscritto
Standard & Poor’s ha certificato che nel corso del 2012 le banche hanno tagliato ben 44 miliardi di euro di crediti verso le imprese. Il commento di MARIO SEMINERIO
E’ stato il governo di Nicosia, spiega MARIO SEMINERIO, a proporre un prelievo forzoso sotto i 100mila euro di deposito. Una soglia inaccettabile perché coperta da assicurazione pubblica
E’ realistico immaginare che l'incertezza politica italiana possa in qualche modo sostenere i titoli di Stato degli altri Paesi deboli d'Europa? Lo abbiamo chiesto a MARIO SEMINERIO
Per MARIO SEMINERIO, invece di fare credito alle imprese, le banche utilizzano i fondi Ue per acquistare strumenti finanziari creando una bolla speculativa dagli effetti preoccupanti
MARIO SEMINERIO ci spiega perché le proposte avanzate dal Pdl, dal Pd e da Fermare il declino non tengono conto degli assurdi vincoli di bilancio imposti dalla Germania
Nelle prossime ore Obama presenterà una proposta di legge per scongiurare lo sforamento del tetto fiscale, che per gli Stati Uniti significherebbe il default. Il commento di MARIO SEMINERIO
MARIO SEMINERIO spiega perché i mercati finanziari hanno percepito la volontà della politica di mantenere stabile l’attuale assetto europeo, decidendo di tranquillizzarsi