Nato a Verona il 2 luglio 1980 ma vissuto a Trieste fin da piccolo. Laureato in Scienze della Comunicazione con un Master in Gestione e Analisi della Comunicazione. Libero professionista, si occupa di consulenza su marketing e comunicazione. Iscritto alla Lega Nord giovanissimo, nel 1998 viene nominato Segretario dei giovani padani per la provincia di Trieste, carica ricoperta fino al 2000. Successivamente membro del Consiglio Nazionale, l’organo decisionale del partito nel Friuli Venezia Giulia e poi del Consiglio Federale. Segretario provinciale nel 2003, carica che detiene tuttora. Nello stesso anno è nominato dalla Regione Consigliere d’amministrazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio (ERDISU) presso l’università di Trieste. A partire dal 2006 ha ricoperto l’incarico di Consigliere d’amministrazione di AcegasAps Spa, dimettendosi per sopraggiunta incompatibilità di carica a seguito della mia elezione a deputato (uno dei più giovani in Italia e il più giovane nella storia della Regione). Fa parte dell’XI Commissione permanente (che si occupa di lavoro) e della Commissione di controllo sull’attività degli enti gestori. Feed Rss
Per MASSIMILIANO FEDRIGA (Lega), Grasso ha utilizzato la sua figura istituzionale per aiutare la maggioranza e il governo, anziché per garantire la democraticità delle nostre istituzioni
MASSIMILIANO FEDRIGA ci spiega come la Lega vuole demolire la riforma delle pensioni targata Fornero, sostenendo anche le donne e le famiglie, oltre che i lavoratori precoci
Per MASSIMILIANO FEDRIGA, una riforma delle pensioni che superi la Legge Fornero è possibile, introducendo il sistema Quota 100. Così si avrebbe flessibilità, ma senza tagli agli assegni
La riforma delle pensioni è allo studio del Governo e anche l'Inps vuole dare il suo contributo. MASSIMILIANO FEDRIGA si schiera però contro il reddito minimo per gli esodati
Riforma pensioni 2015: il referendum per abolire la legge Fornero è stato dichiarato inammissibile dalla Corte Costituzionale. Ne abbiamo parlato con MASSIMILIANO FEDRIGA
Per MASSIMILIANO FEDRIGA, la Lega propone di ritornare a un’età equa per l’accesso ai benefici previdenziali, abolendo l’aumento fino a otto anni introdotto dalla riforma Fornero
Per MASSIMILIANO FEDRIGA l’unica via d’uscita è abolire la legge Fornero, gli altri sono mezzucci che non risolvono il problema alla cui radice c’è il buco Inpdap per i dipendenti pubblici
Secondo MASSIMLIANO FEDRIGA, tornare al sistema vigente prima della riforma della Fornero, ovvero alle quote, non comporrebbe per il bilancio dello Stato alcun disequilibrio
Una petizione per chiedere alla Cassazione di cancellare la riforma delle pensioni. Per l'Onorevole MASSIMILIANO FEDRIGA bisogna far capire ai cittadini gli inganni del governo