Massimo Introvigne, nato a Roma nel 1955, ha conseguito a pieni voti nel 1975 il baccellierato in Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana d Roma e la laurea in Giurisprudenza all’Università di Torino. Inizia un’attività di consulenza alle industrie impegnate in attività di tipo internazionale e nel 1986 diventa partner dello studio Jacobacci & Partners. La sua carriera accademica si orienta su filosofia e sociologia del diritto, spaziando dai temi politici a quelli legati alla presenza di religioni minoritarie e ai rapporti fra religione e società, alla violenza di matrice religiosa. Ha all’attivo una quarantina di volumi e oltre cento articoli su riviste scientifiche internazionali. Collabora Con Libero e Avvenire, mentre ha scritto anche per il Giornale, Il Foglio, La Stampa e Il Domenicale. Dal 1971 milita in Alleanza Cattolica, di cui nel 2008 è diventato vice-responsabile nazionale.Massimo Introvigne was born in Rome in 1955, graduated with full marks in Philosophy from the Pontifical Gregorian University in 1975 and then in Jurisprudence from the University of Turin. He began to work as a consultant to industries occupied with international activities and became a partner in the firm Jacobacci & Partners in 1986. His academic career was oriented towards the philosophy and sociology of law, sweeping from political themes connected to the presence of religious minorities and the relations between religion and society to religious violence. He has authored about forty volumes and about one hundred articles in international scientific journals. He has been a member of the Alleanza Cattolica party since 1971 and became the national Vice-director in 2008. Feed Rss
Vertice Joe Biden-Xi Jinping: parleranno di Medio Oriente, ma la Cina nulla può sull’Iran. La priorità di Pechino è rassicurare le imprese Usa su economia e antispionaggio.
Turchia e Iran scelgono la Santa Sede come interlocutore in Occidente. Ma il loro scopo è mediatico-strumentale: la loro realpolitik va da un'altra parte
Al Qaeda e Isis attivano via web attentatori solitari. Hamas invece ha rapporti internazionali, anche con la Cina. Ecco i nuovi contorni del terrorismo jihadista
Zuppi in Cina per chiedere a Pechino di mediare in Ucraina. Xi diviso tra pace e alleanza con i russi. E resta il problema dei rapporti tra Vaticano e Kiev
L’inviato Usa sul clima John Kerry a Pechino. La Cina spinge per la transizione ecologica degli altri Paesi, per vendere pannelli solari e auto elettriche. Ma in casa sua non la fa: costa.
Un uomo ha bruciato il Corano a Stoccolma: dietro la provocazione c'è l'estrema destra con simpatie russe. Ora la Turchia potrebbe bloccare l'ingresso della Svezia
Blinken è a Pechino. Gli americani: il piano cinese per l'Ucraina vuole rompere il fronte Washington-Ue. Ma le economie delle due potenze hanno bisogno di un'intesa
La notizia di un incontro tra Zelensky e papa Francesco ha riacceso la speranza di un negoziato, ma ci sono troppi ostacoli. E l'Ucraina vuole che la Russia paghi la ricostruzione
Il presidente cinese Xi Jinping davanti alle proteste popolari e alle pressioni degli industriali ha tolto ogni misura di sicurezza anti-Covid. Una sconfitta per il regime
Nonostante la politica di tolleranza zero la Cina registra il numero massimo di contagiati dal 2020. E scoppiano le rivolte, come nella fabbrica della Foxconn e in Tibet
Xi Jinping tende la mano agli Stati Uniti, ma le nomine dell'ultimo congresso del Pcc smentiscono questa apertura. Intanto la Germania spalanca le sue porte alla Cina
È stato rinnovato per altri due anni l'accordo fra Vaticano e Cina sulle nomine dei vescovi, anche se i cattolici cinesi fedeli a Roma continuano a essere perseguitati
In apertura del XX Congresso del Pcc, Xi Jinping ribadisce la politica del Covid zero, che di fatto fa morire i cinesi. Intanto stringe le maglie della repressione
Dopo Shanghai, anche Pechino è a rischio lockdown totale. Intanto sta crescendo il malcontento per il fallimento della strategia zero Covid. E Xi deve affrontare 4 crisi
La Cina mantiene le distanze tra Russia e Stati Uniti e cerca di approfittare della situazione che si è creata con la guerra per mettere le mani sull'economia mondiale
Il responsabile militare della repressione nello Xinjiang è stato spostato da Xi Jinping a Hong Kong per guidare la guarnigione locale dell'esercito cinese
Le elezioni per il Consiglio legislativo di Hong Kong sono state una farsa: Pechino ha permesso di candidarsi solo a chi ha promesso fedeltà al Partito comunista cinese
Causa contagi, rinviate le maratone di Wuhan e di Pechino, lockdown per la città di Lozhou, Olimpiadi invernali a rischio. Che cosa sta succedendo davvero in Cina?
Anche il gruppo indipendente di scienziati che si riuniscono sotto l'acronimo Drastic sostiene l'origine artificiale e dunque intenzionale del Covid-19
La Cina sfrutterà l'Afghanistan come base di terroristi da usare nel Kashmir. Pechino non può permettersi di finanziare un paese che esporta instabilità
Si intensifica il clima di tensione per una possibile invasione da parte cinese di Taiwan. Pechino punta sulla debolezza delle opinioni pubbliche occidentali
A Hong Kong ormai la Cina ha consolidato il suo potere riducendo ogni libertà politica. E le sanzioni Usa colpiscono solo persone o obiettivi strategici
Gli esperti dell'Oms in visita a Wuhan rilasciano dichiarazioni a vantaggio di Pechino, parlando “di dati che nessuno aveva mai ottenuto fino ad ora”. Ma è solo fumo negli occhi
Con il blocco a Singapore di due dei 15 ispettori ieri è iniziata la missione dell’Oms a Wuhan sulle origini del virus. Intanto in Cina si torna a morire di Covid
L'Oms tornerà in Cina, ma difficilmente si potrà venire a sapere come il Covid si sia diffuso e da cosa sia nato, vista la copertura della stessa Oms sulle responsabilità cinesi
A Qingdao 9 milioni di tamponi in un giorno e nessun contagio. Possibile? La Cina tiene ancora nascoste cifre e statistiche relative allo scoppio della pandemia di Covid-19
Il conflitto tra Armenia e Azerbaijan si aggrava sempre più, mentre scoppia la crisi in Kirghizistan. Il ruolo di Russia, Cina, Turchia e Iran dal Caucaso all'Asia centrale
Gli scontri al confine tra gli eserciti di Armenia e Azerbaijan hanno causato 16 morti. La partita è anche russo-turca. Ma difficilmente ci sarà una escalation
La Cina ha varato una legge per riprendere possesso di Hong Kong, mentre nasconde gli studi sul Covid. L’Ue è asservita, solo Trump e Johnson hanno in mente contromisure
Ancora una volta la festa di Halloween riapre il dibattito sul satanismo e su celebrazioni fuori dalle righe. MASSIMO INTROVIGNE ci spiega invece che si tratta di una festa cristiana
Italia-Svezia 0-0. Ora non prendiamocela con i troppi stranieri. Piuttosto con una federazione da rottamare e con il nostro pauperismo. Per vincere bisogna spendere. MASSIMO INTROVIGNE
Al Qaeda vuole costituire Stati indipendenti dentro gli Stati. Una nuova fase sviluppatasi per colpa dell'assenza degli Stati Uniti e dell'Unione europea. MASSIMO INTROVIGNE
Per MASSIMO INTROVIGNE, la tecnocrazia dei custodi illuminati del diritto finisce sempre per prevalere sul comune sentire dei popoli che si esprime attraverso elezioni e referendum
Sperare di rivedere i nostri morti può portare al suicidio e la colpa è della religione, così dicono alcuni atei. Per MASSIMO INTROVIGNE il suicidio è sbagliato ma gli atei hanno torto
Per MASSIMO INTROVIGNE, la proposta di legge contro l’hijab dalle università francesi una volta approvata potrà essere fatta valere per vietare il velo delle suore o il crocifisso al collo
Privato della patria potestà perché ha parlato di Dio al proprio figlio. È il caso di un cittadino francese di religione ebrea. MASSIMO INTROVIGNE ci spiega cosa c'è dietro
Per MASSIMO INTROVIGNE la laicizzazione imposta in Turchia e Tunisia non ha inciso in profondità nell’anima di questi popoli ma è rimasta a livello superficiale come un conformismo fittizio
Il 64% dei musulmani in Egitto e in Pakistan sono convinti del fatto che chi si converte dall’islam al cristianesimo vada punito con la morte. Il commento di MASSIMO INTROVIGNE
Come sottolinea MASSIMO INTROVIGNE, proprio come in Argentina anche da noi crescono i protestanti pentecostali, mettendo in ombra confessioni più tradizionali come valdesi e luterani
Le idee di Casaleggio, spiega MASSIMO INTROVIGNE, sono ignote ai più, anche agli stessi grillini, e si fondano sull’instaurazione di un nuovo ordine mondiale dominato da internet