Mauro Cutrufo è nato a Roma nel 1956. Coniugato e padre di tre figli, è laureato in Scienze Politiche. È senatore della Repubblica e dirigente d'azienda in una società del gruppo Ferrovie dello Stato, in aspettativa non retribuita. Dal 1983 all'inizio degli anni '90 ricopre diversi incarichi dirigenziali in alcune società di informatica e nuove tecnologie. Inizia la carriera politica nel 1989 come consigliere comunale di Roma. Nel 1996 viene eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati come candidato del PPI nella coalizione dell'Ulivo. Tra il 1999 e il 2000 aderisce al Cdu con la nomina di vice segretario nazionale e responsabile dell'Ufficio Enti Locali. Nel 2005 decide di associarsi all'iniziativa di riportare sulla scena politica italiana un partito politico che si rifacesse alla Democrazia cristiana: la Dc per le Autonomie. Alle elezioni del 2008 è stato eletto nel Popolo delle Libertà come senatore nella circoscrizione Lazio e ha ricoperto la carica di vicesindaco di Roma. Ora è responsabile Enti locali del Pdl, con delega a Roma Capitale ed alle aree metropolitane. Attivo nell'associazionismo, ha fondato l'Associazione Lazio 2000 operante nel settore del sostegno ad anziani, bambini e soggetti svantaggiati. È anche presidente delle associazioni parlamentari "Amici delle due ruote" e "Amici del mare e della nautica".
TUTTI GLI ARTICOLI
La commissione Bilancio del Senato ha approvato la versione definitiva della Tobin Tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie in vigore da marzo 2013. Ne parliamo con MAURO CUTRUFO
MAURO CUTRUFO spiega in che modo la definizione dello Statuto di Roma Capitale potrebbe contribuire a rendere più gestibile ed efficiente l’amministrazione della Città
Una proposta per ridurre il debito pubblico dal 120% al 96%, facendo risparmiare allo Stato 30 miliardi di euro l’anno. Il disegno di legge porta la firma del senatore del Pdl, MAURO CUTRUFO
MAURO CUTRUFO, Responsabile Nazionale degli Enti Locali del PdL, commenta la bocciatura della Consulta di entrambi i quesiti presentati dal comitato referendario e lancia la sua proposta
Il Senatore MAURO CUTRUFO, intervistato da IlSussidiario.net, commenta l’accorpamento di alcuni municipi previsto a Roma, che da 19 dovrebbero entro poco tempo diventare 15
Dal rilancio turistico alla ristrutturazione del Colosseo, passando per la beatificazione di Papa Wojtyla e le Olimpiadi 2020. Roma raccontata dal vicesindaco MAURO CUTRUFO
Martedì prossimo la città di Roma celebrerà i suoi Stati generali. Il vicesindaco MAURO CUTRUFO presenta le certezze di oggi e i progetti per il futuro della Capitale.