Si prevede un calo delle bollette del gas, ma è difficile dire quanto durerà. Intanto nei giorni scorsi è stato siglato in Libia un accordo tra Eni e Noc
Ieri si è conclusa la visita di due giorni di Giorgia Meloni in Algeria, servita anche a siglare accordi di cooperazione, in particolare sul fronte energetico
L'aumento del costo dei carburanti dipende principalmente dalla fine dello sconto statale sulle accise. Le quotazioni del petrolio fanno prevedere nuovo rialzi
L'apertura sulle trivellazioni non basta. Con l'inizio del 2023 potrebbe emergere un nuovo problema per l'Italia nonostante il GNL che ci si è assicurati
Il gas è tornato ai prezzi record di marzo. L'Italia dovrebbe presidiare gli accordi stipulati per le forniture, ma la politica ha la testa al 25 settembre
L'Algeria non può fornirci il gas che ci ha promesso e quello di Zhor serve all'Egitto. L'Italia ad oggi non ha alterative. Parla Michele Marsiglia (Federpetroli)
E se la Russia decidesse di razionare il gas? l'Italia può già contare su Algeria e Libia e in prospettiva sull'Africa. Il Gnl via mare dagli Usa invece è sconveniente
L’Italia in 5-10 anni può arrivare a produrre il 54% del proprio fabbisogno di petrolio e gas. In tal modo potrà fissare un proprio prezzo di mercato più conveniente