INTERVISTATI / Nicola Rossi

Nicola Rossi è nato nel dicembre 1951. Laureato in Legge all'Università di Roma La Sapienza, ha successivamente conseguito il master ed il dottorato in Economia a Londra alla London school of economics. Fra il 1977 ed il 1980, ha lavorato nel Servizio studi della Banca d'Italia e dal 1986 al 1987 nella Divisione affari fiscali del Fmi. Ha insegnato nelle Università G. Carli a Roma, Ca' Foscari a Venezia e di Modena prima di tornare a Roma, all'Università Tor Vergata, dove è attualmente professore ordinario di Economia politica e presidente del Policlinico universitario. Ha collaborato con la Banca d'Italia e la Banca Mondiale ed ha fatto parte di numerose commissioni governative. Dal 1993 al 1997 è stato membro del Consiglio tecnico scientifico per la programmazione economica. Ha fatto parte, dal 1997 al 1998, del Consiglio degli esperti economici della Presidenza del Consiglio e successivamente, dal 1998 all'aprile 2000, è stato consigliere economico del presidente del Consiglio Massimo D'Alema. Dal maggio 2001 è deputato al Parlamento per L’Ulivo e membro della Commissione bilancio. Feed Rss

TUTTI GLI ARTICOLI

UNIVERSITA’/ Rossi (Pd): con la trasformazione in fondazioni si potranno scegliere gli atenei migliori

Secondo il senatore del Partito democratico è necessario procedere speditamente sulla strada della libera trasformazione delle università in fondazioni. Due le urgenze: passare dal finanziamento agli stipendi dei docenti a un sistema di borse di studio per gli studenti; abolire il valore legale del titolo di studio, per incentivare la comparazione tra gli atenei. VOTA IL SONDAGGIO.

Rossi (Pd): dico no alla protesta dei rettori, fanno solo corporativismo

Oggi al Meeting di Rimini si parla di abolizione del valore legale della laurea. Nicola Rossi, economista del Pd, interverrà sull’argomento, e anticipa a ilsussidiario.net il suo dissenso nei confronti della protesta della CRUI contro la manovra economica del governo. Bene nel merito il provvedimento sulle fondazioni, ma così com’è è attuato male

FINANZIARIA/ Nicola Rossi: una manovra che condivido nel metodo, ma non nei contenuti

Si accende il dibattito in merito al piano triennale varato dal ministro Tremonti. Fra proteste per i tagli ad alcuni settori e voci di approvazione per l'efficienza e la velocità con cui si è messo in atto il provvedimento, rimangono ancora molte domande aperte. NICOLA ROSSI, economista del Pd interviene in merito spiegando che cosa condivide e quali invece ritiene siano i critici del programma economico. Leggi anche il commento di PAOLO COSTANZO

GLI ARCHIVI DELL'INTERVISTATO