Il settore del legno arredo e del mobile chiede di abbassare l'Iva al 4%: Mario Monti dice di no. PAOLO PRETI ci spiega perché sarebbe giusto aiutare le imprese di questo settore
Secondo PAOLO PRETI, il governo dovrebbe concentrarsi nell’aiutare le imprese a sbarcare, più agevolmente di quanto stiano facendo con fatica, sui mercati esteri.
Secondo PAOLO PRETI, mentre non vi è ombra di crescita, né della cosiddetta “fase due”, il governo tecnico è preda, come qualunque altro esecutivo politico, di svariati veti incrociati
"Da tempo non cresciamo in modo adeguato e ora siamo nel pieno di una seconda recessione", che durerà, ha detto il ministro Passera, "per tutto l'anno in corso". Il commento di PAOLO PRETI
PAOLO PRETI commenta questa disputa su chi sia il maggior responsabile della crisi economica, in cui si dice che lo spread più preoccupante per l'Italia sia quello legato alla produttività
Per PAOLO PRETI, affermare che la sentenza Eternit bloccherà gli investimenti delle multinazionali straniere in Italia, significa pensare a un modello di sviluppo che si ispira alla Cina
PAOLO PRETI commenta la ricerca effettuata dall’ufficio studi di Confartigianato, secondo cui in Italia un’impresa si riesce a liberare dalla pressione burocratica solo dal 26 marzo
“Provvedimenti come quello adottato nell’ultimo Cdm, la cui filosofia è anche giusta, in realtà incidono poco o nulla sulla vita delle aziende italiane”. Il commento di PAOLO PRETI
Secondo PAOLO PRETI, i veri problemi delle imprese nascono al loro esterno, in termini di burocrazia, assenza di infrastrutture, legislazione sfavorevole e un euro troppo forte
L'Istat ha rilasciato i dati relativi al terzo trimestre del 2011, dati che rilevano un Pil in perdita. Scatta la temuta recessione. Per PAOLO PRETI ci sono però anche segnali positivi
Affrontiamo insieme al Professor PAOLO PRETI un discorso a tutto tondo sull’economia italiana, il nuovo governo tecnico, il debito pubblico, le risorse e le peculiarità del nostro Paese
PAOLO PRETI, docente di economia, spiega quello che è avvenuto in questi giorni e sta avvenendo in Italia sulla presunta mancanza di liquidità delle nostre banche