Nato il 7 Aprile 1961, laureato in Economia politica presso l'Università Bocconi, ha conseguito il PhD in Economics al MIT nel 1991. Dopo dieci anni alla Columbia University di New York e due anni all'European University Institute di Firenze, attualmente è all'IGIER-Università Bocconi. È co-direttore del Journal of the European Economic Association, e Research Fellow presso il Center for Economic Policy Research. È stato consulente della Banca Mondiale, della Inter-American Development Bank, della Banca Centrale Europea e della Banca d'Italia.
TUTTI GLI ARTICOLI
Ieri all'Abi sia Conte che Tria hanno parlato di scenario cambiato rispetto a un anno fa. Ma nel governo ci si avvicina alla Legge di bilancio litigando
La Legge di bilancio approda alla Camera per riprendere il suo iter parlamentare. Ancora fanno discutere i provvedimenti del Governo
L'Italia è percepita da molti nel Nord Europa come un Paese di cui sarebbe meglio fare a meno, spiega ROBERTO PEROTTI. Un elemento da non sottovalutare in questi giorni
Secondo l’autore del volume “L’università truccata” i provvedimenti del governo vanno nella giusta direzione. Importante ora mantenere saldo il criterio che la qualità degli atenei si stabilisce solo sulla qualità della ricerca. Inoltre è doveroso alzare le cifre per il diritto allo studio