Stefania Falasca, nata a Roma nel 1963, giornalista, ha lavorato dal 1988 fino alla chiusura al mensile internazionale 30Giorni. Autrice di reportage e saggi sulla vita della Chiesa, ha curato tematiche storiche e numerosi approfondimenti monografici su figure di rilievo della storia del cristianesimo. Atttualmente scrive per Avvenire. Feed Rss
Canonizzazione di Giovanni Paolo I: confermato lo studio ufficiale del caso di una donna presunta miracolata da papa Luciani. Parla la vicepostulatrice della causa
Per STEFANIA FALASCA, la posizione di Francesco sul diaconato femminile è in linea con quella di Giovanni Paolo II, e non fa che riproporre un fatto che esisteva nella Chiesa primitiva
Le notizie sul presunto tumore al cervello del Papa sono solo tecniche ben collaudate di disinformazione e "macchinazioni che dall’oscuro vengono e all’oscuro tornano". STEFANIA FALASCA
Il gesuita "riformato" Pierre Favre sarà proclamato santo prima di Natale. Saldo nella dottirna e forte nella carità, è sempre stato una figura di riferimento per Bergoglio. STEFANIA FALASCA