Walter Rizzetto, nato a San Vito al Tagliamento (Pordenone) nel 1975 è deputato del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Commissione Lavoro della Camera.
Riforma pensioni 2016: Ape, Quota 41, Opzione Donna, possibilità di andare in pensione a 63 anni senza penalizzazioni. Sono le proposte commentate da WALTER RIZZETTO
Renzi promette una riforma delle pensioni. Ma WALTER RIZZETTO non intende votare misure che vadano nella direzione del prestito pensionistico. Ci spiega perché in questa intervista
Per WALTER RIZZETTO, la vera priorità sulla riforma delle pensioni è Quota 41, cioè la norma pensata per i lavoratori precoci che hanno trovato un’occupazione quando erano molto giovani
Per WALTER RIZZETTO, la norma che mette in discussione le pensioni di reversibilità delle famiglie non va discussa ma stralciata e basta. La commissione Lavoro se ne occuperà al più presto
Per WALTER RIZZETTO oggi nell’M5s sono cambiate molte cose e Grillo è stato escluso dalla stanza dei bottoni. Oramai il partito è strutturato e il vertice è rappresentato da Casaleggio
La riforma delle pensioni, dopo quanto fatto con la Legge di stabilità, non può dirsi completa, spiega WALTER RIZZETTO, che ci illustra dove occorre ancora lavorare
Per WALTER RIZZETTO, se un esterno come Boeri esprime delle idee su una riforma delle pensioni in modo deciso e forte, la politica ha quantomeno il compito di leggerle e discuterle
Per WALTER RIZZETTO, il governo non approverà una riforma delle pensioni con la flessibilità perché non vuole cambiare la Legge Fornero, anche se nel lungo periodo consentirebbe un risparmio
Per WALTER RIZZETTO, una riforma delle pensioni con flessibilità a costo zero è inutile per i lavoratori. Il governo sta destinando le risorse al taglio di Imu e Tasi per fini elettorali
Aumentare il numero di aliquote Irpef sulle pensioni d’oro e d’argento. WALTER RIZZETTO ci spiega questa sua mozione per dar vita a una riforma delle pensioni efficace
La riforma delle pensioni che introduca la flessibilità è, spiega WALTER RIZZETTO, necessaria ormai in Italia. Purché realizzata con criteri che non la rendano inutile
WALTER RIZZETTO ci spiega le proposte di riforma delle pensioni al vaglio della commissione Lavoro della Camera, sottolineando che nulla verrà approvato prima della Legge di stabilità
Per WALTER RIZZETTO, la riforma delle pensioni targata Fornero ha ottenuto risparmi pari a 67 miliardi, ma per abrogarla ne servono 47-48. Quindi non ha migliorato di molto i conti pubblici
WALTER RIZZETTO (M5S), vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera, ci parla della mozione di cui è primo firmatario che punta a tagliare le pensioni d'oro