• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » 18APP, BONUS CULTURA 2022 DA 500 EURO/ Cos’è, come richiederlo e usarlo su Amazon

  • Bonus
  • Fisco
  • Cronaca
  • Economia e Finanza

18APP, BONUS CULTURA 2022 DA 500 EURO/ Cos’è, come richiederlo e usarlo su Amazon

Josephine Carinci
Pubblicato 17 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 19:25
18app

18app

Via alla nuova edizione di 18app: cosa è e come richiedere il bonus cultura, dedicato ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021. Lo si può usare anche su Amazon

In vista del rilancio di 18app con la partenza del Bonus Cultura 2022, Amazon ha deciso di creare un negozio ad hoc per i nati nel 2003 che hanno così a disposizione 500 euro da spendere per prodotti ed eventi culturali. In occasione di questa sesta edizione, è stata messa a disposizione una pagina dove sono presenti tutti i prodotti che sono acquistabili con 18 app. Dai libri e manuali di studio a cd, dvd, blu-ray e lettori eBook Kindle. Come funziona?


Come cambia il Bonus anziani 2025?


Una volta creato il buono su 18app, bisogna convertirlo. Accedendo al link che vi riportiamo di seguito (clicca qui), bisogna inserire il numero del buono 18app, l’email dell’account Amazon e l’importo da trasferire. Deve essere un numero intero e massimo di 250 euro (ad esempio 20 euro, senza quindi l’indicazione dei centesimi). In questo modo, potrete acquistare i prodotti previsti al Bonus Cultura 2022 scalando l’importo dal buono. (agg. di Silvana Palazzo)


Bonus edilizi 2025/ Lo stop preoccupa il rischio di evasione: ecco il rapporto


18APP, BONUS CULTURA 2022 DA 500 EURO

Via ad una nuova edizione di 18app. Da oggi, 17 marzo, parte la VI edizione del Bonus Cultura. Dalle ore 12 è possibile fare domanda per il bonus, che dà la possibilità di spendere 500 euro in libri, musei, cinema, musica, concerti, teatro, corsi ma anche abbonamenti ai quotidiani e da quest’anno anche ai periodici. A chi è rivolto il Bonus Cultura? A fare richiesta possono essere tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, residenti sul territorio nazionale.

Il contributo da 500 euro si potrà richiedere registrandosi entro il 31 agosto 2022 con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) sul sito www.18app.italia.it. Proprio sul sito si potrà avanzare la domanda. Il bonus sarà spendibile entro un anno dall’apertura delle domande e più precisamente fino al 28 febbraio 2023. Gli esercenti che vorranno aderire alla misura avranno le stesse tempistiche.


Assegno Unico 2025/ Pubblicato il calendario dei pagamenti: le date


COS’È 18APP E COME RICHIEDERE BONUS CULTURA

18app è uno strumento che il Governo ripropone ormai dal 2016. Si tratta di una misura promossa dal Ministero della Cultura. Il suo scopo è infatti quello di diffondere strumenti culturali, incentivando l’acquisto di libri, giornali, biglietti del cinema, teatro e così via. Promuovere la cultura tra i neodiciottenni in ogni ambito, da quello dell’editoria fino al mondo dello spettacolo, dall’informazione fino alle lingue, è l’obiettivo del bonus che punta ad avvicinare i 18enni al patrimonio italiano. A prevedere il bonus cultura era stata la Legge di bilancio, che anche per il 2022 aveva dunque stanziato milioni per 18app.

Fino ad oggi hanno beneficiato del bonus cultura oltre 2 milioni di ragazzi. Lo Stato ha investito circa 1 miliardo. Ad essere coinvolti sono stati circa diecimila esercenti. Il modello del bonus 18app italiano è inoltre stato preso a modello da Paesi come Francia e Spagna, che negli ultimi anni hanno optato per l’approvazione di misure simili. Il Bonus Cultura è strettamente personale e dunque non può essere ceduto. Allo stesso modo non può essere scambiato o convertito in denaro. Il Ministero della Cultura, in collaborazione con la Guardia di Finanza, controlla sul corretto utilizzo del bonus.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net