• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » 18enne uccide compagna e si dichiara donna: “lei si sentiva uomo”/ Giornali in tilt: non è più femminicidio

  • Esteri
  • Europa
  • Cronaca

18enne uccide compagna e si dichiara donna: “lei si sentiva uomo”/ Giornali in tilt: non è più femminicidio

Quando il femminicidio si scontra con la necessità di rispettare l'identità di genere cambiano anche le modalità con cui individuare l'assassino e la vittima: caos gender in Norvegia

Sabrina Maestri
Pubblicato 5 Dicembre 2023
spinta verso l'ideologia trans

spinta verso l'ideologia trans

Con l’assassinio di Giulia Cecchettin femminicidio e patriarcato sono diventate le parole d’ordine in una società che sembra stupita di fronte ad un gesto così efferato come quello compiuto da Filippo Turetta. Ma davvero tutta questa attenzione mediatica, culminata con gli odierni funerali di Stato, è servita a risvegliare la sensibilità comune su un problema, ancora troppo attuale, come quella della violenza sulle donne? Oltre poi a questa riflessione si deve anche tenere conto di un altro aspetto: il rispetto dell’identitá di genere. Al punto che, in certi casi di cronaca nera, si è avuto perfino difficoltà nell’identificare l’assassino, rimettendo in discussione lo stesso termine di ‘femminicidio’.


Femminicidio, Parlamento modifica il reato/ "Ergastolo solo in caso di omicidio dopo un rifiuto della donna"


Questo è quanto accaduto, come apprendiamo da La Verità, in Norvegia, Paese aperto alla libertà di genere, che però ha messo in crisi i vari media nel raccontare il caso di un omicidio di una donna che si sentiva uomo, il cui carnefice, uomo, ha chiesto di essere identificato come donna.

FEMMINICIDIO: CAMBIANO I RUOLI IN NOME DELL’IDENTITÁ DI GENERE

L’accaduto a cui si fa riferimento è avvenuto nella notte del 26 novembre a Porsgrunn, una cittadina norvegese di 35.000 abitanti. La polizia è stata allertata per il trambusto che giungeva da un’abitazione e, sopraggiunta sul luogo del delitto, ha constatato che si era appena avuto un omicidio. Un giovane di 18 anni aveva ucciso una donna, sua compagna, di 22 anni. Una volta catturato dalla polizia norvegese ha chiesto espressamente di essere qualificato donna, e ha rivelato che la vittima si considerava uomo.


Video, femminicidio Martina Carbonaro, Silvio Cattarina: "Manca educazione all'amore"/ "Aiutiamo i giovani"


Insomma, cambiano i ruoli non solo nei rapporti affettivi ma anche all’interno di un omicidio. E così i media del Paese hanno dovuto riscrivere gli articoli, creando confusione tra gli stessi lettori che probabilmente non avranno capito chi era l’omicida e chi la vittima. La rivoluzione ‘gender’ che chiede di ribattezzare ‘mamma’ e ‘papá’ come ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’, o ‘marito’ e ‘moglie’ come ‘coniuge 1’ e ‘coniuge 2’ chissà che non arrivi anche a sconvolgere perfino la terminologia penalistica.

Tags: Femminicidio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net