• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » 27% dei bambini in Italia è a rischio povertà/ Eurostat: “In Europa il 24%, diminuiti del 6%”

  • Cronaca
  • Europa
  • Educazione

27% dei bambini in Italia è a rischio povertà/ Eurostat: “In Europa il 24%, diminuiti del 6%”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 3 Giugno 2025
povertà ed esclusione sociale

Pixabay

L'Eurostat ha pubblicato gli ultimi dati sul rischio povertà ed esclusione sociale in Europa: in Italia sono circa il 27,1% de bambini in pericolo

Sono stati pubblicati dall’Eurostat – il corrispondente europeo del nostrano Istat – gli ultimi dati sulla povertà e sull’esclusione sociale in Europa, aggiornati alla fine del 2024 e riguardanti l’intero blocco dell’UE e tutti quei paesi (come l’Albania) che ruotano attorno alla sfera d’influenza del Vecchio Continente: il dato positivo è che, rispetto al 2023, sembrano essere diminuiti tutti gli indicatori relativi alle varie classi d’età considerate; mentre, guardando al solo caso dell’Italia (e dopo lo approfondiremo ulteriormente), a fronte di un dato stazionario – ma comunque superiore alla media europea – sul rischio povertà tra i bambini, si nota anche un lieve aumento dell’indicatore generale.


Aumentano i papà che lasciano il lavoro per i figli: +21% in Italia/ Lombardia in testa con il 24% dei casi


Partendo dal principio, è interessante notare che, secondo i dati ufficiali raccolti dall’Eurostat, nel 2024 il rischio povertà o esclusione sociale in Europa era del 21%, con un calo di 0,3 punti percentuali rispetto al 2023; mentre, guardando ai soli bambini – qui intesi come tutti gli under 18 – il dato arrivava al 24,2%, con un calo pari allo 0,6 per cento rispetto all’anno precedente: se nel primo caso i dati migliori li registra la Repubblica Ceca (11,3%) e quelli peggiori la Turchia (30,4%), nel secondo è la Slovenia ad essere virtuosa (solo l’11,8% dei bambini a rischio povertà), a fronte nuovamente della maglia nera turca (39,5%).


Angela Celentano, pista turca dovrà essere approfondita/ Gip dispone ulteriori verifiche: presto esame Dna?


I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Europa: il caso italiano analizzato dall’Eurostat

Interessante (sempre prima di passare al dettaglio del caso italiano) che, secondo i dati raccolti dall’Eurostat, tra i bambini il rischio povertà è nettamente maggiore nel caso in cui i genitori abbiano un basso livello di istruzione: complessivamente, infatti, se i genitori hanno raggiunto il diploma delle scuole medie, il tasso sale addirittura al 61,2%, per ridursi nettamente fino all’11% nel caso in cui godano di un livello d’istruzione superiore o uguale a una laurea a ciclo breve (grossomodo l’ISCED 5, che include anche i corsi professionalizzanti successivi alle scuole superiori).


Madonna di Trevignano, genetista: “Il sangue sulla statuina è di Gisella Cardia"/ Giardina: “Nessun miracolo”


Dato, quest’ultimo, che torna anche se guardiamo alle percentuali di povertà ed esclusione sociale italiane, ma in questo caso è più interessante soffermarci sui dati generali: per quanto riguarda l’intera popolazione, lo scorso anno l’Eurostat ha stimato che nel nostro bel paese sono circa il 23,1% le persone a faticare ad arrivare a fine mese, aumentate di 0,3 punti percentuali rispetto al 2023; mentre, tra i soli under 18, il medesimo dato schizza fino al 27,1%, stazionario rispetto al 2023 dopo una diminuzione dell’1,4 per cento rispetto all’ancora pandemico 2022.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net