“80% varianti Covid da Paesi non Ue”/ Andreoni: “Bisogna vaccinare tutto il mondo”
Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al policlinico “Tor Vergata” di Roma, ha sottolineato: “Necessario vaccinare tutti i Paesi del pianeta”

Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al policlinico “Tor Vergata” di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Adnkronos Salute, al cui interno ha analizzato l’attuale scenario pandemico a livello internazionale. L’esperto ha voluto muovere i passi d’esordio della sua riflessione da un’osservazione precisa: “L’80% delle varianti Covid è arrivato in Europa da Paesi del Terzo Mondo o, comunque, da nazioni che non stavano vaccinando, come Sudafrica e India, e da chi, come il Regno Unito, non ha voluto da subito fare il lockdown. Se non vacciniamo tutto il mondo, continueremo ad avere nuove varianti che ci espongono a una circolazione non controllata del virus, con tutti i rischi che questo comporta”.
Inoltre, Massimo Andreoni ha detto la sua sulle affermazioni effettuate dal presidente del Consiglio Mario Draghi, il quale, nell’ambito di un videomessaggio al Global Covid-19 Summit, ha detto che “l’obiettivo è vaccinare il 70% della popolazione mondiale, la pandemia non è finita”.
MASSIMO ANDREONI: “L’ALLENTAMENTO DELLE MISURE ANTI-COVID NON DEVE FARCI PENSARE DI ESSERE FUORI DA OGNI RISCHIO”
Nel prosieguo della sua chiacchierata con i colleghi dell’agenzia stampa nazionale Adnkronos Salute, il professor Massimo Andreoni ha tenuto a ribadire come, a suo modo di vedere, Mario Draghi abbia fatto bene a ricordare la situazione attuale che vede ancora una elevata circolazione del virus, perché “più si lascia passare il tempo e non si programma un intervento globalizzato di vaccinazione anti-Covid in tutto il mondo, più corriamo il rischio di non vedere finire mai questa pandemia”.
Ciò che più conta, in questo momento, secondo Massimo Andreoni, è non perdere di vista la realtà dei fatti e rimanere consapevoli del fatto che i pericoli non siano ancora azzerati: “L’allentamento delle misure anti-Covid non deve darci la falsa sensazione di essere fuori, soprattutto in ottica di accelerare sulle quarte dosi, che oggi, invece, stanno stentando”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Massimo Andreoni/ "Vaiolo delle scimmie? Attenzione ma non preoccupazione"25.05.2022 alle 15:47
-
Salute mentale, Italia tra le peggiori in Europa/ Nel 2025 mancheranno gli psichiatri25.05.2022 alle 15:46
-
Vaiolo delle scimmie, come ci si infetta e sintomi/ Bassetti: "Preoccupa perché..."25.05.2022 alle 15:12
-
Galli: “Vaiolo delle scimmie? Impossibile una pandemia”/ “E' un virus poco mutevole”25.05.2022 alle 14:49
-
Bill Gates: "Prossima pandemia? Serve prevenzione"/ "Vogliamo battere la malaria"25.05.2022 alle 14:31
Ultime notizie
-
Marck Art, chi è l'artista?/ La storia di Marco Urso il "pittore degli angeli"26.05.2022 alle 12:57
-
DIRETTA/ Giro d'Italia 2022 video streaming Rai: via alla 18^ tappa senza Almeida!26.05.2022 alle 13:39
-
Peacox Basket Milano, prima squadra Lgbt d'Italia/ Joseph Naklè “Sono fiero di me”26.05.2022 alle 13:27
-
Fabrizio Ambrosio, ex marito Eva Grimaldi/ Gli ex Lele Mora e Vittorio Sgarbi26.05.2022 alle 13:26
-
Chiara Amirante, chi è e vita privata/ La malattia agli occhi e la guarigione...26.05.2022 alle 12:57