• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Eurovision Song Contest » ABBA, chi sono e maggiori successi/ Il gruppo svedese immortale con “Mamma mia”

  • Eurovision Song Contest

ABBA, chi sono e maggiori successi/ Il gruppo svedese immortale con “Mamma mia”

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 11 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 22:23
Abba

Abba

Chi sono gli ABBA, gruppo svedese formatosi nel 1972 e durato solamente un decennio: nonostante il poco tempo, la band ha rivoluzionato la musica pop

Nel mondo della musica il nome degli Abba ha portato in alto la cultura pop svedese. Il gruppo, formatosi nel 1972, ha avuto fin dagli esordi uno straordinario successo in tutto il mondo, diventando un simbolo della musica pop internazionale. Il nome della band è nato dall’acronomico dei nomi dei membri, ovvero Agnetha, Benny, Bjorn e Anni-Frid: proprio questa è stata dall’inizio alla fine la composizione del gruppo, che non ha mai cambiato musicisti nel corso del tempo. Nato, come abbiamo detto, nel 1972, il gruppo è diventato popolare fin da subito, arrivando a vincere nel 1974 l’Eurofestival con Waterloo, appena due anni dopo la nascita.


Oroscopo settimanale Paolo Fox, previsioni 19-25 luglio 2025/ Toro scatenato, Gemelli fa incontri speciali


Non solo musica, però: gli Abba sono stati legati anche dalle relazioni d’amore nate al loro interno. Bjorn è stato infatti sposato con Agnetha e Benny con Frida ma entrambi i matrimoni fallirono e il gruppo si sciolse nel 1982, appena dieci anni dopo essere nato. Per più di trent’anni, inoltre, non si riunirono, non organizzando neppure concerti. Nel 2000 fu proposto agli Abba di tornare insieme per un tour di 100 concerti e loro “rifiutarono per non deludere i fan”, come spiegato da loro stessi. Nel 2018 annunciarono però il ritorno all’attività con nuovi brani, facendo anche una serie di concerti in giro per l’Europa.


Delitto di Garlasco, l'amico di Bertani: "Non c'entra nulla"/ Il preside di Sempio: "Vestiva sempre di nero…"


Abba, i brani più conosciuti del gruppo svedese

Gli Abba sono stati il primo gruppo non anglofono a raggiungere un successo così straordinario in Europa e non solo, anche nei Paesi anglofoni come Canada, Australia, Regno Unito, Stati Uniti e così via. Vari i loro successi passati alla storia, come “Dancing queen”, “Gimme! Gimme! Gimme!” O “Money, money, money”. La canzone più celebre e iconica è però senza dubbio “Mamma mia”, estratta dall’album pubblicato nel 1975. Il titolo è legato all’esclamazione italiana e il brano ebbe uno straordinario successo fin da subito, in Svezia ma anche nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Italia e in Australia. Il disco raggiunse i primi posti delle classifiche anche in Sudafrica, Belgio, Norvegia, Nuova Zelanda e altre ancora.

Tags: AbbaProtagonisti di Spettacolo, Gossip, Musica

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Eurovision Song Contest

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Eurovision Song Contest

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net