• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Accordo Stato Regioni sulla formazione lavoratori/ Cambiano le ore e gli update: ecco lo scenario

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Accordo Stato Regioni sulla formazione lavoratori/ Cambiano le ore e gli update: ecco lo scenario

Il nuovo accordo tra Stato e Regioni sulla formazione dei lavoratori è stato firmato sabato 24 maggio, con nuovi obblighi sui corsi.

Danilo Aurilio
Pubblicato 27 Maggio 2025
lavoratore metalmeccanico

Fonte: Pixabay.com

Pochi giorni fa, sabato 24 maggio, è stato sottoscritto ufficialmente l’accordo tra Stato e Regioni sulla formazione e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. La normativa prevede un testo unico, cancellando qualunque atto trascritto precedentemente.

Il nuovo accordo è contenuto all’interno dell’articolo 37, comma 2, del Decreto Legislativo numero 81 e risalente all’anno 2008, e modifica totalmente le regole sulla sicurezza sul lavoro, obbligando a partecipare ai corsi di formazione anche i datori che non sono responsabili della prevenzione.


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


Il nuovo accordo tra Stato e Regioni sulla formazione lavoratori

Il nuovo accordo tra Stato e Regioni sulla formazione dei lavoratori implica che i datori di lavoro che non ricoprono il ruolo RSPP (ovvero con responsabilità sulla prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro) dovranno partecipare a dei corsi con almeno 16 ore di formazione e, dopo 5 anni, formazione di 6 ore (come aggiornamento).


CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le scelte e i dettagli per rendere utili le riunioni


In base alle nuove disposizioni, i preposti devono seguire una formazione di 8 ore (anziché le vecchie 12) e aggiornarsi ogni due anni.

Mentre ai dirigenti spetta una formazione di 12 ore, a cui se ne aggiungono 6 se il lavoro venisse svolto in un cantiere. L’aggiornamento, invece, spetta ogni 5 anni e con durata minima pari a sei ore.

Contrariamente ai soggetti che attualmente possono sostenere il corso sia in videoconferenza che in presenza, gli autonomi, i datori o i dipendenti che lavorano in luoghi potenzialmente inquinanti, per loro il corso di 12 ore va svolto necessariamente in presenza.


Riforma pensioni 2025/ L’interrogazione per i contributi Lsu e Lpu (ultime notizie 15 giugno)


Nuovi corsi obbligatori

L’accordo tra Stato e Regioni, inerente alla sicurezza, prevenzione e formazione sul lavoro, ha introdotto dei nuovi moduli destinati alle violenze e molestie nei luoghi di lavoro, oltre che obbligare ai corsi i dipendenti che lavorano sui carriponte, sui CRF (macchine agricole raccogli-frutta) e sui CMM (caricatori per movimentazione dei materiali).

Infine, anche dopo la conclusione dei corsi formativi, gli enti provvederanno a certificare e comprovare l’esito dei lavoratori e datori “post formazione”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net