• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Adriano Panzironi, condannato a 2 anni e 8 mesi guru di Life 120/ Esercizio abusivo della professione medica

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere
  • Roma

Adriano Panzironi, condannato a 2 anni e 8 mesi guru di Life 120/ Esercizio abusivo della professione medica

Silvana Palazzo
Pubblicato 13 Maggio 2025
Adriano Panzironi

Adriano Panzironi (screen da Le Iene)

Adriano Panzironi, guru delle diete che promuoveva Life 120 è stato condannato a 2 anni e 8 mesi per esercizio abusivo della professione medica

ADRIANO PANZIRONI CONDANNATO PER LIFE 120

Adriano Panzironi promette di far vivere fino a 120 anni con il suo regime alimentare, ma intanto 2 anni sono quelli a cui è stato condannato dal tribunale di Roma per esercizio abusivo della professione medica. In tv e sul web ha dispensato consigli su salute e dieta, attività a cui ha affiancato la vendita di integratori, ma non è un medico. Per questo è stato giudicato colpevole e condannato a una pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione, mentre il fratello Roberto, che ha collaborato con lui, è stato condannato a 1 anno e 4 mesi.


Sciopero dei trasporti domani, 20 giugno 2025/ Stop a treni, aerei e mezzi pubblici: orari e fasce garantite


L’accusa aveva ricostruito che Adriano Panzironi dava consigli medici ai suoi seguaci, proponendo la sua dieta Life 120, tramite i programmi tv, su Facebook, con gli operatori di call center. Oltre a fornire diete personalizzate, offriva programmi di nutrizione e assunzione di integratori alimentari, che vendeva lui stesso online. Ma per i giudici gli integratori potrebbero essere potenzialmente dannosi in caso di assunzione senza controllo medico. Le sue idee erano state riportate anche nel libro “Vivere 120 anni“.


Delitto di Garlasco, De Giuseppe (Iene) "Alberto Stasi innocente"/ "Sempio potrebbe crollare. Altre persone…"


ORDINI SI ERANO COSTITUITI PARTE CIVILE

Nel processo contro Adriano Panzironi si sono costituiti come parte civile alcuni ordini medici, come quelli di Roma, Venezia, Napoli e Milano. Coinvolto come parte lesa anche l’ordine dei giornalisti del Lazio per il modo in cui il guru delle diete usava i mezzi di informazione. Gli imputati sono stati condannati anche al risarcimento dei danni nei loro confronti e al pagamento di una provvisionale subito esecutiva di 20mila euro verso l’Omceo di Roma, che aveva dato lo spunto al procedimento con la denuncia del suo presidente, Antonio Magi, nel 2018 appunto per esercizio abusivo della professione medica.


Terremoto oggi, 19 giugno 2025 Maletto (CT) M 2.0/ Utime Ingv: scossa avvertita anche nel messinese


LA REAZIONE DEL LEGALE DI OMCEO

Rappresentato dall’avvocato Valeria Raimondo nel procedimento, l’Omceo ha espresso la sua soddisfazione dopo la condanna di Adriano Panzironi, ringraziando la magistratura per il chiaro segnale che ha dato e invitando i cittadini a non fidarsi di chi promette miracoli.

Il legale, come riportato dall’Agenzia Dire, ha spiegato che il processo è stato complesso e approfondito, ma l’impegno è stato ripagato, visto che sono state accettate le argomentazioni ed è stata riconosciuta la scorrettezza delle azioni dei fratelli Panzironi, peraltro penalmente rilevanti. Inoltre, ha avvertito riguardo i rischi della comunicazione social, dove chiunque può diffondere consigli senza avere competenze.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net