• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po/ La docufiction sul maxi-processo del Nord, oggi 23 maggio 2025

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po/ La docufiction sul maxi-processo del Nord, oggi 23 maggio 2025

Simona Urso
Pubblicato 23 Maggio 2025
Il docuflm in prima serata su Rai

Il docuflm in prima serata su Rai

Aemilia 220 - La Mafia sulle rive del Po è una docufiction che racconta la storia del più grande scandalo di 'ndrangheta in Emilia Romagna

Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po, docufiction diretta da Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami

Venerdì 23 maggio 2025, andrà in onda, in prima serata su Rai 2 alle ore 21:20, la docufiction Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po. Prodotta da Rai Fiction – Fidelio con la collaborazione della Emilia-Romagna Film Commission, è diretta da Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami. Canepari non è nuovo alle biografie importanti, ha infatto partecipato alla realizzazione di documentari come Scacco al re – La cattura di Bernardo Provenzano (2007) e Andrea Camilleri – Il maestro senza regole (2014) e aveva già lavorato con Ghinami ne I mille giorni di Mafia Capitale (2017).


Giulia Salemi, l'appello per la sua famiglia in Iran: cos'ha scritto/ La preoccupazione dell'influencer


Questo progetto è basato sugli eventi accaduti tra il 2000 e il 2010 che portarono al più grande processo per ‘ndrangheta del Nord Italia, in Emilia-Romagna, dove il numero 220 del titolo è quello del totale degli arresti. I registi hanno deciso di mescolare testimonianze e fiction, trasformando il documentario in un thriller con attori che interpretano i protagonisti reali della storia.


Claudio Amendola lapidario su Ricci, Mastronardi e Tortora: "Schifano i Cesaroni"/ "Porte aperte? La verità"


Nel ruolo dei boss Villirillo, Gualtieri e Grande Aracri troviamo rispettivamente Fabio Melchionna, Savino Paparella e Cosimo Ribezzi. Jessica Giuliani è invece Roberta Tattini, la bancaria braccio finanziario delle cosche. Tutto il film è guidato dalle voci narranti di Paolo Bonacini e Giovanni Tizian.

La storia di Aemilia – La Mafia sulle rive del Po: il più grande processo di mafia del Nord

Le vicende di Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po iniziano dalla famosa cittadina di Brescello, proprio il mitico paesino di Don Camillo, quando quattro killer, travestiti da carabinieri, freddano un pregiudicato ai domiciliari. Seguono incendi e attentati che investono tutta la regione e una clamorosa bomba all’Agenzia delle Entrate di Sassuolo. Cosa sta accadendo? L’Emilia-Romagna non aveva mai conosciuto una tale ondata di violenza criminale ed è così che iniziano le indagini nel 2010, che nel 2015 portano all’apertura di un maxi-processo per il quale viene costruita un’aula bunker apposita.


Anticipazioni turche La notte nel cuore, nuove puntate/ Sumru finisce in ospedale dopo una scoperta choc


Attraverso intercettazioni, testimonianze e rappresentazioni sceniche, il racconto del film tratteggia il profilo di una mafia 2.0: non più lupare e coppole, ma giacca, cravatta e affari. Saranno coinvolte grandi aziende, imprenditori, politici locali e le più alte istituzioni, a dimostrazione di come la componente mafiosa sia radicata in modo sistemico nel tessuto sociale. Un processo che il procuratore antimafia definirà “storico e senza precedenti”.

 

 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net