• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Agata Paci: chi è la paziente sopravvissuta a due anni di errori clinici/ Le Iene denunciano diagnosi choc

  • Sanità, salute e benessere
  • Programmi tv
  • Le Iene Show
  • Cronaca

Agata Paci: chi è la paziente sopravvissuta a due anni di errori clinici/ Le Iene denunciano diagnosi choc

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 13 Maggio 2025
Il dottor Francesco Ceronia denuncia la malasanità a Palermo

Il dottor Francesco Ceronia denuncia la malasanità a Palermo (Foto: Le Iene)

Agata Paci al centro dell’inchiesta di questa sera de Le Iene sui casi di malasanità presso l’ospedale Civico di Palermo denunciati da Francesco Caronia

Il caso di Agata Paci verrà affrontato questa sera in una nuova puntata de Le Iene – in onda in prima serata su Italia Uno – subito dopo il primo servizio che la settimana scorsa ha acceso i riflettori su quanto accaduto all’Ospedale Civico di Palermo: l’inchiesta (firmata da Gaetano Pecoraro e Marco Occhipinti) continuerà a scavare in una vicenda che potrebbe trasformarsi nel paradigma della malasanità italiana, una storia drammatica, fatta di errori clinici, silenzi istituzionali e responsabilità ignorate.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”


Agata Paci – protagonista di un lungo calvario di malasanità – sarà il volto di una denuncia collettiva destinata a rimettere al centro dell’agenda politica il tema della sicurezza dei pazienti; la vicenda inizia nel 2023, quando Agata Paci si trova coinvolta in una spirale di diagnosi errate e interventi chirurgici evitabili all’interno del Civico di Palermo con le sue condizioni che peggiorano progressivamente – complice la mancata identificazione tempestiva della patologia reale – fino al momento in cui viene trasferita d’urgenza al Policlinico di Milano dove – finalmente – riceverà cure adeguate ma il danno, fisico e psicologico, sarà ormai enorme.


“ChatGPT crea un debito cognitivo”/ Studio MIT: “Con l'intelligenza artificiale usiamo meno il cervello”


In base alle anticipazioni, la donna racconterà di essersi vista negare persino l’accesso alla propria cartella clinica; il marito, nel frattempo, ha temuto per la sua vita, impotente davanti a una struttura che – invece di curare – sembrava non sapere nemmeno da dove iniziare.

Agata Paci: la denuncia di Caronia farà esplodere lo scandalo

A segnalare il caso per primo sarà il chirurgo Francesco Caronia, che già da tempo avrebbe denunciato gravi anomalie all’interno del reparto in cui lavorava e dopo aver raccolto audio e documenti interni e aver informato invano i vertici dell’ospedale, si è rivolto alla trasmissione Le Iene, con l’intento dichiarato di proteggere i pazienti e rompere un muro di omertà che – a suo dire – copriva errori e responsabilità evidenti.


SCENARIO LEP/ E livelli essenziali in sanità, l'utile modello snobbato dal Parlamento


Nel servizio della scorsa settimana è stato riportato come Caronia considereri intollerabile che cittadini malati vengano lasciati soli in un sistema che dovrebbe tutelarli e come sostenga che la trasparenza, per essere reale, debba partire proprio dagli ospedali; l’eco mediatico del primo servizio ha spinto il Codacons a creare a Palermo il “Comitato verità e giustizia per i pazienti del Civico” , un’iniziativa volta a raccogliere segnalazioni, proteggere i diritti dei malati e vigilare su eventuali abusi, come le presunte cartelle cliniche falsificate che emergeranno dalle prime indagini.

Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha dichiarato che verranno date “risposte adeguate” mentre il Ministero della Salute ha già attivato i NAS per ispezioni interne all’ospedale; nel frattempo, la Procura di Palermo prenderà in carico le numerose denunce presentate contro ignoti e – paradossalmente – contro lo stesso Caronia, accusato da alcuni colleghi di negligenza.

Agata Paci: una storia che risveglierà la coscienza pubblica

La seconda parte dell’inchiesta televisiva, che andrà in onda questa sera, entrerà nel merito della storia di Agata Paci e darà voce ad altri pazienti che avrebbero vissuto esperienze simili dipingendo un quadro sempre più preoccupante: le testimonianze raccolte dai giornalisti delineeranno una realtà in cui l’errore medico sembra diventare prassi e in cui chi prova a segnalare anomalie si ritrova isolato – o addirittura – sotto accusa.

La storia di Paci, conclusasi con un trasferimento e una cura finalmente efficace a Milano, diventerà il simbolo di una battaglia collettiva, destinata a crescere grazie anche all’attivazione di reti di cittadini e associazioni e ai telespettatori verrà ricordata una cosa fondamentale: chi si trova ad affrontare percorsi clinici complessi non deve restare in silenzio.

E’ infatti essenziale richiedere sempre la copia integrale della cartella clinica, segnalare eventuali anomalie al Ministero o ai NAS e rivolgersi ad associazioni come il Codacons, che già in questo caso hanno dimostrato di poter fare la differenza; la denuncia di Agata Paci non sarà solo un caso isolato, ma il primo passo per rimettere al centro la dignità e la sicurezza dei pazienti in ogni parte d’Italia.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net